domenica, 4 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    open skiff    52 super series    cnsm    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina   

OPTIMIST

Un successo a Varazze per la decima edizione del "Memorial Angela Lupi"

Sabato 26 e domenica 27 novembre si è svolta a Varazze la decima edizione del "Memorial Angela Lupi", regata organizzata dal Varazze Club Nautico e dedicata alla storica segretaria, che contribuì attivamente allo sviluppo della vela giovanile in prima zona, ma soprattutto a Varazze.

Anche quest’anno la competizione, valida per la Ranking List della classe Optimist, è stata un vero successo: si sono schierati sulla linea di partenza circa 150 concorrenti, 98 barche nella Divisione A e 42 nella Divisione B, riservata ai regatanti più giovani.

La prima giornata di regata, con partenza prevista alle ore 13:00, è iniziata per il meglio grazie ai gadgets, i “packet lunch” offerti dalla famiglia Lupi a tutti i partecipanti e alle condizioni meteo ottimali: sole e vento.

Le 2 prove svolte, caratterizzate da una tramontana tesa hanno messo a dura prova i giovani regatanti, che hanno dovuto attendere a causa dell’instabilità del vento e delle forti variazioni di pressione, condizioni che hanno costretto il presidente del CdR Roberto Goinavi a non svolgere la terza prova prevista per la giornata.

Domenica la partenza era prevista alle ore 10 e la delta è stata issata un’ora prima, ad attendere i regatanti la tipica tramontana invernale con un’intensità di 15-18 nodi. La giornata fredda e ventosa si è conclusa per il meglio, con il completamento di tutte e 3 le prove previste.

La classifica finale dopo 5 prove svolte, con una prova di scarto, ha visto prevalere su tutti i timonieri della Divisione B Giulia Dallò del Circolo Velico Tivano, seguita dal compagno di squadra Edoardo Ghetti, in terza posizione Alessandro Astino del AV Alto Verbano, seguito da Beatrice Brescia del YCI e da Nicola Ruccia del CV Bellano. Giulia Dallò vince anche la classifica femminile, seguita da Beatrice Brescia e Claudia Boller del CV Alto Lugano.

Nella Divisione A si aggiudica il Memorial Lupi, Edoardo Pastorino del CV Vernazzolesi, che ha prevalso su Andrea Vitali del CV Lago di Lugano e Martina Corno del CV Bellano, mentre rispettivamente in quarta e quinta posizione troviamo Giancarlo Postiglione del CV Vernazzolesi e Benedetta Catania dello YC Italiano. Nella classifica femminile, vittoria di Martina Corno su Benedetta Catania e Carolina Vulcanile dello YCI.

Presenti alla premiazione, Lorenzo e Eleonora Lupi, i nipoti che hanno ricordato affettuosamente Angela insieme al Sindaco Luigi Pierfederici, l’Assessore Mariangela Calcagno ed il Comandante della Polizia Municipale Mauro Di Gregorio, che hanno rivolto il loro saluto ai partecipanti ed ai loro accompagnatori.

Al termine della premiazione sono stati sorteggiati i premi della “Lavoratti cioccolato” e la tanto ambita imbarcazione messa in palio dalla famiglia Lupi, vinta dagli atleti del CV Arenzano.

Un caloroso ringraziamento da parte del Varazze Club Nautico al Comune di Varazze, alla Marina di Varazze ed alla Capitaneria per la collaborazione ed il supporto forniti nell’organizzazione della manifestazione, agli Ufficiali di regata, a Claudia Sassi e a tutti i ragazzi della Protezione Civile di Varazze, che si sono prodigati per accogliere i 150 atleti ed i loro accompagnatori, ma soprattutto a tutti i soci e amici del VCN che hanno dedicato il loro tempo alla riuscita di questo bel week end di regate.


29/11/2022 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci