Una sola prova svolta nel corso della seconda giornata del Trofeo Marcello Campobasso. Poco vento nel golfo di Napoli, i 150 velisti di 10 Paesi europei hanno atteso a lungo prima di salpare in mare, dove nel pomeriggio, dopo i numerosi tentativi del Comitato di Regata, si è riusciti a portare a termine una regata, proprio come era accaduto sabato. A vincere è stato ancora Pietro Lucchesi della Lega Navale Italiana di Ostia, trionfatore nel Trofeo Campobasso lo scorso anno, che ha bissato il successo di sabato confermandosi al comando della classifica. Alle sue spalle c'è Andrea Tramontano del Circolo Savoia: il giovane difende i colori del club organizzatore nelle acque di casa dopo essere stato protagonista al mondiale Optimist in Argentina meno di un mese fa. Terzo posto per il danese Carl Birgersson, quarto per l'olandese Nicholas Koekkoek, entrambi del Sopraventus Team. Domani, lunedì 6 gennaio, è attesa una termica più consistente: si preannuncia battaglia per il successo finale, segnale di partenza alle ore 10:00. Nella Divisione B, che assegna il Trofeo Unicef destinato ai più piccoli (9-10 anni) secondo successo per Kilian Breda del CV Portocivitanova, favoritissimo per la vittoria finale.
Sempre domani, per la chiusura della manifestazione velica giovanile, sono attesi al Reale Yacht Club Canottieri Savoia il presidente della Federazione Italiana Vela, Francesco Ettorre, e il numero uno della Federcanottaggio Davide Tizzano. Insieme al presidente del RYCC Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta, sarà l'occasione per discutere delle prossime iniziative sportive nel golfo di Napoli, con il coinvolgimento di tutti i circoli della costa e l'obiettivo comune di riportare lo "stadio della vela", già palcoscenico olimpico nel 1960, al centro dello scenario internazionale. Focus anche su Napoli Capitale Europea dello Sport 2026. L'appuntamento è alle 12:30 nei saloni del Circolo Savoia. A seguire, alle 16:30, il presidente Ettorre premierà il vincitore del Trofeo Campobasso 2025.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia