giovedí, 27 novembre 2025

UFO22

Ufo22: è tutto di Turboden

ufo22 232 tutto di turboden
redazione

Turboden esce da Portorose a bottino pieno. Suo infatti il titolo europeo, una conferma del 2014, e sua anche la Terra e Mare Cup, ultima edizione.  

Lo scafo di Paolo Bertuzzi, con Checco Barbi al timone e il ritrovato Lorenzo Borrello fa incetta di premi nella tre giorni che segna la chiusura della stagione per gli Ufo 22.

Venti barche a contendersi due titoli che sono arrivati dopo sette prove portate a termine non senza qualche difficoltà a causa di un vento che non ha mai regalato spunti adrenalinici. Lequipaggio di Turboden è dunque nuovamente campione continentale e, questa volta, con la formazione storica. Cera infatti più di un rammarico in Borrello per non essere stato protagonista nella vittoria 2014. Ora è tutto dimenticato: nuovo titolo, nuova felicità.

Dopo un avvio di campionato non brillantissimo, gli uomini di Barbi si sono assestati sulle posizioni da podio e con la vittoria al fotofinish in gara 6, che ha lasciato in scia Mia Milù con soltanto mezzo metro di distacco, comandata da Davide Bianchini con Cesare Togni alle scotte e larmatore Antonio Confalonieri, il gioco è stato fatto. Molto buona anche la prestazione dei diretti inseguitori che sono riusciti a chiudere al secondo posto scavalcando di una posizione Chimin de Mer, ieri sera a pari punti con la testa della classifica. I ragazzi di Trieste, dopo ottime prestazioni inziali, oggi hanno registrato il loro peggior risultato che però vale il bronzo assoluto. Chi invece deve proprio accontentarsi è Incubo di Roberto Benedetti con Pietro Corbucci alla barra che non sale sul podio nemmeno dopo il bullet di avvio di giornata che faceva ben sperare.

Quinto posto per il Presidente di Classe Giorgio Zorzi e la sua BlueMoon Econova. Non concentratissimo sul campo di regata lo è stato invece molto a terra. Lassemblea della Classe ha votato un nuovo consiglio e ha fissato i punti fondamentali per le prossime stagioni con novità importanti. Tutti soddisfatti, così come dellottima organizzazione di GoSailing Sport Club, il sodalizio sloveno che sia in acqua che a terra ha sempre mostrato grandi competenze.

Gli Ufetti ora si prendono una pausa, poi sarà la volta dellinvernale che porterà dritti alla stagione 2016 di cui sono già stati fissati i punti chiave.

 

 

 


18/10/2015 19:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci