sabato, 20 settembre 2025

TURISMO

TURISMO - Roma, giro di vite contro le guide turistiche abusive

La Fiavet Lazio esprime vivo apprezzamento per l’attività repressiva svolta da parte del GIT della Polizia Municipale di Roma, nei pressi dell’area del Colosseo, contro le guide turistiche abusive.
“E’ di fondamentale importanza dare un forte segnale contro la criminalità organizzata. – dichiara Andrea Costanzo, Presidente della Fiavet Lazio (Associazione che racchiude circa 400 agenzie di viaggi) - Solo una forte opera di repressione e continui controlli possono debellare questo fenomeno di diffusa illegalità che compromette ogni giorno l’immagine di Roma e destabilizza il mercato turistico della Capitale. Ora si passi improrogabilmente ad intraprendere quelle opere urgenti di restauro e tutela del nostro patrimonio”.
"Le attività turistiche nella Capitale per almeno il 40 % sfuggono alla legalità: - aggiunge Francesca Duimich, Presidente Federagit Confesercenti Guide Turistiche Roma - operatori improvvisati sprovvisti di professionalità operano senza autorizzazioni di legge e senza rispettare gli adempimenti fiscali e previdenziali. Questa situazione non tutela il turista e pone problemi di occupazione agli operatori in regola, guide turistiche ed agenzie certificate.
La Squadra "Vetture" della Polizia Municipale che effettua da decenni i controlli sulle professioni turistiche sta facendo un ottimo lavoro. Rispetto tuttavia alle dimensioni fuori controllo che ha assunto il turismo illegale a Roma negli ultimi anni, la Squadra "Vetture" lamenta carenza di uomini. Se si vuole "un'accoglienza turistica di qualità", è indispensabile che il Comune investa energie nel potenziare la Squadra della Polizia Municipale che effettua i controlli sulle professioni turistiche.


12/05/2010 18:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci