Prende il via con il nuovo anno il primo accordo tra il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega al Turismo, on. Michela Vittoria Brambilla, e l'on. Adolfo Urso, Sottosegretario al Ministero per lo Sviluppo Economico con delega al Commercio Estero. Il protocollo di intesa sarà firmato giovedì 8 gennaio alle ore 10.30 alla presenza dei giornalisti presso la sala stampa di Palazzo Chigi. La nuova sigla sancisce la cooperazione tra le due strutture, mettendo a fuoco il comune obiettivo di rilancio del <sistema Italia> e del <marchio Italia> potenziando gli interessi delle competenze italiane a livello internazionale. Nel corso dell'incontro, l'on. Brambilla sottolineerà l'importanza che l'accordo rappresenta per il turismo italiano e illustrerà le linee guida del nuovo progetto. L'on. Urso invece, si soffermerà sui paesi e, più in generale, sulle aree geografiche scelte come <focus> per l'internazionalizzazione.
Interverranno alla conferenza stampa il consigliere Angelo Canale, capo del Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del Turismo, il direttore generale dell'Enit Eugenio Magnani, il direttore generale dell'Ice, Massimo Mambretti e Amedeo Teti, direttore generale del Ministero dello Sviluppo Economico.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)