lunedí, 10 novembre 2025

TURISMO

Turismo: i 10 ostelli d'Europa più amati dal popolo di internet

turismo 10 ostelli europa pi 249 amati dal popolo di internet
redazione

 Il compara prezzi hotel www.trivago.it ha  identificato gli Ostelli della Gioventù Europeei  piu’ apprezzati dal popolo di Internet. Strutture che si distinguono per il comfort moderno, capaci di offrire ai loro ospiti un’accoglienza particolarmente attenta alle esigenze di un turismo pratico e giovane. Per un soggiorno in citta’ o un  weekend in campagna, a Valenzia, a Cracovia o in Svizzera, i viaggiatori possono soggiornare in Ostello a tariffe particolarmente vantaggiose. Ma la parola d’ordine è : sapersi adattare.

 

Ecco i dieci Ostelli Europeei meglio valutati in rete :

 

Ostello Pizarro (Madrid – Spagna)

Il piccolo Ostello Pizarro si trova nel cuore della capitale spagnola, Madrid, nel quartiere Chueca. L’edificio di 17 camere  si trova in un palazzo in stile art nouveau, molto ben conservato, un tempo sede redazionale di un quotidiano. Le camere, composte da un massimo di tre letti, sono decorate con gusto e attenzione per i particolari, dall’illuminazione alle lenzuola. Nelle due sale comuni, gli ospiti hanno la possibilita’ di guardare la televisione o di navigare su Internet. Possono inoltre incontrarsi con gli altri viaggiatori per condividere un itinerario in citta’ e per trascorrere insieme una delle fantastiche serate nella Capitale spagnola. Il quartiere Chueca é un quartiere particolarmente vivace, grazie alla presenza dei numerosi bar e pub che lo popolano:  agli ospiti del Pizarro non resta che l’imbarazzo della scelta per divertirsi.

 

A partire da 27 euro testa e per notte in camera doppia  via hotel.info  (16.08.2010 -18.08.2010)

 

Superbude (Amburgo – Germania)

Il Superbude si trova nell’Hammerbrock di Amburgo, dietro la facciata dorata di una vecchia stamperia. I viaggiatori sono accolti alla reception in un clima rilassato e amichevole. Le idee design innovative, come le casse di birra rivestite con cuscini e trasformate in sedie o ancora le reti in legno usate come divani, rendono lo stabilimento  un ambiente originale e moderno. 74 camere doppie, triple e quadruple sono distribuite nei sei piani. Ognuno di questi corrisponde ad un colore, ripetuto in tutti gli elementi decorativi.  Il "Kitchen club" dell’Ostello, dotato di un frigo di servizio , costituisce un luogo d’incontro molto pprezzato  al mattino, prima di partire alla scoperta della citta’ di Amburgo. Nei dintorni dell’albergo si trovano le numerose attrazioni turistiche della citta’ come la Reeperbahn, la zona piu’ famosa della citta’, e il quartiere di Schanzenviertel, conosciuto per la sua attivita’.

 

A partire da 31€ a testa e per notte in camera quadrupla  via Booking.com e  35€ per persona a notte in camera doppia con HRS (17.08.2010 - 18.08.2010)

 

 

 Hôme Backpackers (Valenzia – Spagna)

L’Hôme Backpackers accoglie i vacanzieri nel quartiere del Barrio del Carmen, il centro  storico di  Valenzia. Dispone di camere colorate e luminose, da sei, otto, dodici e 16 posti letto.  Al mattino, i visitatori possono prepararsi  la colazione  nella cucina interamente equipaggiata, o incontrarsi nella terrazza di 200 mq, per ammirare l’incredibile panorama sulla citta’. La sala di lettura, l’angolo Internet e l’elegante salone sono  altrettanti posti dove i viaggiatori si incontrano e si scambiano le loro esperienze di viaggio nella citta’ spagnola. I numerosi bar a tapas, i pubs e i bar nei dintorni  consentono agli ospiti di poter trascorrere delle serate di volta in volta diverse.

 

A partire da 19 euro a testa e per doppia in camera doppia con Gtahotels, 12€ a testa e per notte in una camera di 8 letti via Hôme Backpackers (13.08.2010 - 15.08.2010)

 

 

The Secret Garden Hostel (Cracovia – Polonia)

The Secret Garden è un Ostello di charme  situato nello storico quartiere di Kazimierz a Cracovia. Il nome dell’ostello ha ispirato la sua creazione all’interno di un giardino, i clienti possono dormire nel ‘fruit wing’ o nell’ ‘herbs wing’. In linea con la tematica verde, ogni stanza ha un nome e ogni stanza è decorata a tema  – per esempio, il verde “Sorbetto alla Menta” e le stanze Apple Pie. The Secret Garden è uno spazio ideale da cui iniziare la visita per la citta’ di Cracovia. Le rive del fiume e il Wawel Castle sono facili da raggiungere, e l’ostello mette inoltre a disposizione in affitto le biciclette per lunghi periodi. Nel salotto, colorato di porpora, si può accedere ad internet gratuitamente e d è disponibile un’ampia selezione di  film  24 ore su 24.

Prezzi a partire da 17 euro a persona a notte per doppia con colazione, via laterooms.com, 12 euro a testa in una camera da cinque (27.08.2010 - 29.08.2010)

 

Backpackers Villa Sonnenhof (Interlaken - Svizzera)

Il Backpackers Hostel Villa Sonnenhof si trova nel cuore del Cantone svizzero di Berna, circondato da paesaggi montuosi spettacolari. Lo chalet originale, vecchio di 200 anni, è stato ampliato due anni fa per la costruzione di una nuova ala, le Suncube. 50 accoglienti camere, ognuna da 7 letti. Alcune diq ueste offrono un panorama a  4000 metri d’altezza sulle nevi perenni della montagna "Jungfrau". Parapendio, rafting, salto con l’elastico e percorsi di avventura : i piu’ temerari trovano nelle Alpi del Bernina numerose sfide da affrontare. La sera, la sala musica con piano e chitarra o il bar consentono di terminare la giornata in bellezza, mescolandosi agli altri viaggiatori.

 

Da 51 € a testa e per notte in camera doppia con colazione inclusa via HRS, 36 € per notte a parsona in camera quadrupla, via booking.com (23.08.2010 - 25.08.2010)

Czech Inn Praga (Repubblica Ceca)

L’Ostello design Czech Inn di Praga si trova in un affascinante palazzo del 19mo secolo. L’arredamento nobile e sobrio, creato appositamente per il luogo, riflette in tutte le camere il carattere moderno e tradizionale del palazzo. Nei prezzi del centro, l’albergo è idealmente situato  per le escursioni turistiche  attraverso la citta’ di Vltava. Lo staff del  Czech Inn è di sicuro supporto e consiglio per scoprire gli altri luoghi cittadini, fuori dai tradizionali intinerari come il Ponte Carlo  e la cattedrale Saint-Guy di Praga. Il bar dell’albergo è un luogo di incontro per molti praghesi, che qui vengono per sorseggiare la famosa birra ceca o un cocktail. La sera, i locali di  mescolano con piacere ai viaggiatori che soggiornano nel posto.

 

A partire da 38 euro a testa e  per notte in camera doppia via laterooms.com, 10 € a testa e per notte in camera da 9 letti via Czech Inn (27.08.2010 - 29.08.2010)

 

 JUFA Steinach am Brenner ( Steinach – Austria)

L’Ostello della gioventù e per famiglie JUFA Steinach am Brenner si trova nella periferia della omonima città. La piacevole e spaziosa struttura  propone delle camere da due a cinque letti. I vacanzieri attivi trovano  qui pane per i loro denti, essendo dotato di  palestra equipaggiata e pareti per l’arrampicata. Oltre a questo, si trovano anche i tavoli da tennis o ancora  da biliardo. All’esterno, i pittoreschi scenari del Sud Tirolo consigliati soprattutto per tour in mountain Bike e arrampicata. D’estate, le visite giornaliere per Innsbruck o verso l’Italia sono un must. In Inverno, gli ospiti possono approfittarne dei sei impianti situati propri di fronte all’ingresso dell’Ostello, da cui si snodano ben 23 km di piste tra le montagne Bergeralm.

 A partire da 31 euro a testa e per notte in camera  doppia con colazione via hotel.info, 26 euro a testa e per notte  in camera  tripla  e colazione via hotel.info (20.08.2010 - 22.08.2010)

 

The Times Hostel (Dublino – Irlanda)

Il Times Hostel si trova nel cuore del quartiere di  Dublino chiamato Temple Bar. Le camere affrescate in modo caldo offrono ai visitatori  lo spazio giusto  per sentirsi a proprio agio anche nei dormitori. L’albergo si trova in prossimita’ del Trinity College e non lontano dall’emblemma della citta’, "The Spire", un monumento di 120 metri di altezza, a forma di sperone. Lo staff dell’Ostello  propone ogni giorno una visita guidata nelquartiere Temple Bar e da’ consigli preziosi sulla città e cultura irlandese. E il weekend, la struttura organizza dei percorsi guidati nei diversi pub  tipici e  negli immancabili luoghi della vita notturna. Dopo una lunga notte, gli ospiti possono assaporare  una delle specialita’ della casa, la colazione di crêpes, servita esclusivamente la domenica.

 

A partire da 44 euro a testa  per notte con colazione inclusa via expedia.com, 21 euro a  testa e a notte in camera da 6 posti letto via expedia.com (20.08.2010 - 22.08.2010)

 

 

Palmers Lodge (Londra – Royaume – Uni)

Il Palmers Lodge si trova in un palazzo vittoriano situato nel quartiere Swiss Cottage di Camden. Gli alti soffitti, le grandi finestra, il parquet così come i rivestimenti in legno di bosco  danno al luogo un’atmosfera classica e tradizionale. L’albergo conta 34 grandi camere che possono contenere sino a 14 letti. Le stazioni dei bus e della metro se si trovano affianco, questo facilita le escursioni attraverso la capitale Inglese. Gli ospiti troveranno vicino all’ostello numerosi negozi, pubs, ristoranti e caffè dove svagarsi. Dopo un’eccitante gionata a Londra, i vacanzieri possono rilassarsi nel "Chapel Bar" dell’albergo, per sorseggiare la tipica birra inglese.

 

A partire da  36 euro a testa  per notte in dormitorio da 14 letti via Expedia con colazione via  hotels.com (13.08.2010 - 15.08.2010)

 

 

 Chiosco delle Monache (Volterra - Italia)

In una vallata tra i fiumi Era e Cecina si trova  l’ Ostello della Gioventù Chiosco delle Monache, proprio di fronte alla città di Volterra. Nell’antico Convento Francescano del 15mo secolo, i viaggiatori possono godersi l’armonioso paesaggio toscano. Le  camere restaurate sono moderne, ma restano ben visibili le tracce del passato.  I moderni archi del monastero coesistono assieme a  decorazioni  e illuminazioni moderne. Grazie alla privilegiata collocazione dell’Ostello, i vacanzieri possono esplorare tutta la Toscane : Pisa, Firenze e Siena non si trovano che ad un’ora, e il mare si puo’ raggiungere in solo mezz’ora di macchina.

 

A partire da 33 euro a notte in doppia per notte con colazione via Hotel.info, 25 euro in camera quadrupla con colazione via booking.com (27.08.2010 - 29.08.2010)


28/06/2010 13:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci