Novità assoluta a TTG Incontri 2010 - principale fiera internazionale del turismo b2b in programma dal 22 al 24 ottobre a Rimini -, che quest'anno vedrà la partecipazione di una delegazione ufficiale dalla Cina, per l'inaugurazione dell'anno culturale cinese in Italia. Sono 15 i delegati, in rappresentanza di altrettante province, che parteciperanno a TTG - appuntamento sempre più importante nel panorama fieristico internazionale - per stringere accordi commerciali e relazioni strategiche con il mercato italiano.
Cina protagonista anche all'interno dei TTG Forum: una ricerca appositamente curata da Global Blue - società specializzata in transazioni legate al TAX FREE SHOPPING - per TTG Incontri, mette in evidenza che i viaggiatori cinesi conquistano per la prima volta il podio per il tasso di crescita dello shopping effettuato durante le vacanze in Italia. Dato particolarmente interessante che, pur basandosi su un bacino di utenza relativamente modesto, evidenzia un interesse sempre più forte per il Bel Paese dal punto di vista commerciale e turistico. I risultati dell'indagine completa verranno presentati nel corso dell'incontro "Italia. Basta la parola... anzi non più", in programma il 22 ottobre.
Cresciuti del 90 per cento nei soli mesi da gennaio ad agosto rispetto allo stesso periodo del 2009, i turisti provenienti dalla Cina hanno così superato i russi, saliti invece quest'anno di 32 punti percentuali. Un dato che conferma ulteriormente come il turismo di lungo raggio sia diventato un autentico status symbol per il viaggiatore cinese, sempre di più in cerca di destinazioni che gli consentano di soddisfare il crescente bisogno di beni di lusso da portare a casa come souvenir.
Lo shopping si attesta inoltre fra i principali elementi di appeal per la "destinazione Italia", come testimoniano i dati dell'Osservatorio Buyer TTG per il 2010, secondo il quale il 59 per cento dei viaggiatori stranieri sceglierebbe il Bel Paese proprio per le opportunità di acquisto che offre, in particolare nell'ambito delle grandi griffe della moda.
Saranno ancora le interviste elaborate per l'Osservatorio Buyer TTG a fornire in occasione del Forum un quadro sugli elementi di forza del Brand Italia, su quelli da potenziare e sulle conseguenti possibili espressioni di un turismo "Made in Italy" dall'immagine ancora più forte e caratterizzata.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)