Novità assoluta a TTG Incontri 2010 - principale fiera internazionale del turismo b2b in programma dal 22 al 24 ottobre a Rimini -, che quest'anno vedrà la partecipazione di una delegazione ufficiale dalla Cina, per l'inaugurazione dell'anno culturale cinese in Italia. Sono 15 i delegati, in rappresentanza di altrettante province, che parteciperanno a TTG - appuntamento sempre più importante nel panorama fieristico internazionale - per stringere accordi commerciali e relazioni strategiche con il mercato italiano.
Cina protagonista anche all'interno dei TTG Forum: una ricerca appositamente curata da Global Blue - società specializzata in transazioni legate al TAX FREE SHOPPING - per TTG Incontri, mette in evidenza che i viaggiatori cinesi conquistano per la prima volta il podio per il tasso di crescita dello shopping effettuato durante le vacanze in Italia. Dato particolarmente interessante che, pur basandosi su un bacino di utenza relativamente modesto, evidenzia un interesse sempre più forte per il Bel Paese dal punto di vista commerciale e turistico. I risultati dell'indagine completa verranno presentati nel corso dell'incontro "Italia. Basta la parola... anzi non più", in programma il 22 ottobre.
Cresciuti del 90 per cento nei soli mesi da gennaio ad agosto rispetto allo stesso periodo del 2009, i turisti provenienti dalla Cina hanno così superato i russi, saliti invece quest'anno di 32 punti percentuali. Un dato che conferma ulteriormente come il turismo di lungo raggio sia diventato un autentico status symbol per il viaggiatore cinese, sempre di più in cerca di destinazioni che gli consentano di soddisfare il crescente bisogno di beni di lusso da portare a casa come souvenir.
Lo shopping si attesta inoltre fra i principali elementi di appeal per la "destinazione Italia", come testimoniano i dati dell'Osservatorio Buyer TTG per il 2010, secondo il quale il 59 per cento dei viaggiatori stranieri sceglierebbe il Bel Paese proprio per le opportunità di acquisto che offre, in particolare nell'ambito delle grandi griffe della moda.
Saranno ancora le interviste elaborate per l'Osservatorio Buyer TTG a fornire in occasione del Forum un quadro sugli elementi di forza del Brand Italia, su quelli da potenziare e sulle conseguenti possibili espressioni di un turismo "Made in Italy" dall'immagine ancora più forte e caratterizzata.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo