Novità assoluta a TTG Incontri 2010 - principale fiera internazionale del turismo b2b in programma dal 22 al 24 ottobre a Rimini -, che quest'anno vedrà la partecipazione di una delegazione ufficiale dalla Cina, per l'inaugurazione dell'anno culturale cinese in Italia. Sono 15 i delegati, in rappresentanza di altrettante province, che parteciperanno a TTG - appuntamento sempre più importante nel panorama fieristico internazionale - per stringere accordi commerciali e relazioni strategiche con il mercato italiano.
Cina protagonista anche all'interno dei TTG Forum: una ricerca appositamente curata da Global Blue - società specializzata in transazioni legate al TAX FREE SHOPPING - per TTG Incontri, mette in evidenza che i viaggiatori cinesi conquistano per la prima volta il podio per il tasso di crescita dello shopping effettuato durante le vacanze in Italia. Dato particolarmente interessante che, pur basandosi su un bacino di utenza relativamente modesto, evidenzia un interesse sempre più forte per il Bel Paese dal punto di vista commerciale e turistico. I risultati dell'indagine completa verranno presentati nel corso dell'incontro "Italia. Basta la parola... anzi non più", in programma il 22 ottobre.
Cresciuti del 90 per cento nei soli mesi da gennaio ad agosto rispetto allo stesso periodo del 2009, i turisti provenienti dalla Cina hanno così superato i russi, saliti invece quest'anno di 32 punti percentuali. Un dato che conferma ulteriormente come il turismo di lungo raggio sia diventato un autentico status symbol per il viaggiatore cinese, sempre di più in cerca di destinazioni che gli consentano di soddisfare il crescente bisogno di beni di lusso da portare a casa come souvenir.
Lo shopping si attesta inoltre fra i principali elementi di appeal per la "destinazione Italia", come testimoniano i dati dell'Osservatorio Buyer TTG per il 2010, secondo il quale il 59 per cento dei viaggiatori stranieri sceglierebbe il Bel Paese proprio per le opportunità di acquisto che offre, in particolare nell'ambito delle grandi griffe della moda.
Saranno ancora le interviste elaborate per l'Osservatorio Buyer TTG a fornire in occasione del Forum un quadro sugli elementi di forza del Brand Italia, su quelli da potenziare e sulle conseguenti possibili espressioni di un turismo "Made in Italy" dall'immagine ancora più forte e caratterizzata.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica