sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

DINGHY

Trofeo Nazionale Dinghy 12’: in attesa del 10° compleanno

trofeo nazionale dinghy 12 8217 in attesa del 10 176 compleanno
Redazione

Il Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico compie, infatti, dieci anni dalla sua prima edizione e dai 19 concorrenti delle primissime regate che si disputavano a Cernobbio e Voltri nel 2001 oggi può celebrare i natali insieme con più di cento amici, tra cui naturalmente, ci sono loro, i 96 armatori e timonieri della nona edizione. 

Dopo l’ultima fragorosa stagione di regate articolate in sei tappe in altrettante regioni italiane, il Trofeo si accinge ora a riunire tutti i partecipanti e gli appassionati in un importante appuntamento che sancirà il successo dello scorso anno e annuncerà i programmi futuri per i quali si preparano tanti nuovi timonieri e tante nuove barche.

La sede prescelta per il rendez-vous decreta già il consolidarsi di legami con “supporter” d’eccezione che rinforzano il movimento del dinghy classico. Luogo d'elezione è infatti lo showroom fiorentino della casa di arredamenti d’interni Riccardo Barthel – che dal 2009 realizza i premi e arreda l’Hospitality del tour velico italiano della deriva tutta in legno.

La Sezione Classici dell’AICD (Associazione Italiana Classe Dinghy 12’) e il Registro Italiano Dinghy 12’ Classico sono i promotori di questo speciale appuntamento.
La giornata si aprirà con l’Assemblea della Sezione Classici quindi seguirà un aperitivo con visita ai laboratori artigiani della Riccardo Barthel e poi una cena di gala con tanti annunci promettenti. 

Ecco alcune anticipazioni: la pubblicazione de "Il magico 2010" che il Registro sta curando per ricordare il 9° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico – Swiss & Global Cup, con una selezione delle fotografie scattate da James Taylor. Dopo la stampa del libro di Paolo Rastrelli “Il Dinghy 12’ Classico Italiano” – che al suo interno contiene una sezione dedicata all’8° Trofeo (Il magico 2009) e il censimento di tutte le barche esistenti in Italia - il Registro si prepara a realizzare per ogni edizione un nuovo volume che ripercorrerà protagonisti e vicende dei campi di regata, incrementando il patrimonio storico della Classe.

Verranno poi consegnate le insegne dell’esclusivo “Club del Raschietto d’Oro” a tutti gli armatori che hanno personalmente restaurato la loro barca e si proseguirà con l’annuncio di nuove categorie di premi sino a decretare il miglior dinghista classico dell’anno.

Tutta la comunità dei dinghisti, velisti e amanti del dinghy classico è da oggi, infatti, chiamata ad eleggere, con il voto on-line, tra i 10 candidati selezionati dal Registro il“Dinghista Classico del 2010”. 
In lizza ci sono: Leo Azzarini, Italo Bertacca, Paolo Briolini, Gabriele Cingolani, Andrea Falciola, Mauro Giordano, Anna Guglielminetti, Emanuele “Nello” Ottonello, Vincenzo Penagini, Renzo Santini. Per votare basta collegarsi al sitowww.dinghyclassico.it e dare tre preferenze. Il sondaggio si chiuderà il 31 dicembre per l’annuncio a Firenze il 15 gennaio del vincitore che sarà, naturalmente, quello più votato dalla community on-line.

Saranno infine presentate le location del calendario di regate del 10° Trofeo Nazionale Dinghy 12’ Classico che ripartirà ad aprile da Marina di Varazze e vedrà l’ingresso di Venezia - sede anche della 12’ Dinghy World Cup - e di Castiglione della Pescaia. 

Ecco il CALENDARIO 2011 in anteprima:
1 - 3 aprile: Varazze, CN Ugo Costaguta – Varazze Club Nautico
28 aprile - 1 maggio: Napoli, Reale Yacht Club Canottieri Savoia
2 - 4 giugno: Venezia, Compagnia della Vela
24 - 26 giugno: Castiglione della Pescaia, Club Velico Castiglione della Pescaia
22 - 24 luglio: Bellano, CV Bellano
29 settembre - 2 ottobre: Torre del Lago, CV Artiglio


16/11/2010 12:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci