mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

DINGHY

Tutto pronto per la 24ma edizione del Trofeo SIAD – Bombola d’Oro

tutto pronto per la 24ma edizione del trofeo siad 8211 bombola 8217 oro
Roberto Imbastaro

Tante le novità e i premi in palio per questa classica regata dedicata al monotipo Classe 1913 che ritorna dal 21 maggio sotto la regia dello Yacht Club Italiano. Per l’edizione 2021, oltre 70 gli iscritti, un gran bel risultato che sottolinea l’affetto dei dinghisti per questa regata arrivata alla sua 24ma edizione, nonostante la pandemia.

Eccezionale il numero dei Campioni Italiani presenti. Oltre al vincitore di 11 titoli, mattatore di moltissimi Bombolini Paolo Viacava, al via anche Enrico NegriVittorio d’AlbertasPaco Rebaudi e Federico Pilo Pais. Da non sottovalutare però gli insidiosi Andrea FalciolaVincenzo PenaginiGin GazzoloAldo Samele Acquaviva e Filippo Jannello, che più volte hanno sfiorato la vittoria. E neppure gli adriatici Giovanni Boem e Francesco Fidanza o i “laghé” Giuseppe “Pelle” Pellegrini Vito Moschioni
In palio anche la Bombola d’Argento per il migliore nei Dinghy Classici, quelli tutti in legno, per la quale ci sarà dura battaglia tra Fabio MangioneNello OttonelloAlberto Patrone e il neolegnaiolo Stefano Bagni
Una sola lady in gara quest’anno, Francesca Lodigiani, Segretario di Classe e vincitrice di un titolo e molti Bombolini.
 
Il Trofeo SIAD “Bombola d’Oro” è una prova valida del “Trofeo Internazionale George Cockshott” e per la “Coppa Italia” 
 
Questo il programma delle regate:

  • Giovedì 20 Maggio 2021 dalle ore 14.00 registrazione;
  • Venerdì 21 Maggio dalle ore 08.30 registrazione ore 10.30 briefing
    (a Santa Margherita Ligure) Regate ore 14.00, Assemblea della Classe ore 19;
  • Sabato 22 Maggio - Regate ore 11.00;
  • Domenica 23 Maggio - Regate ore 11.00.

Il Trofeo sarà assegnato qualunque sia il numero delle prove rese possibili in funzione delle condizioni meteorologiche, con un massimo di 3 prove al giorno. Tra i premi già istituiti per l’edizione 2019 e che ritornano nel 2021 dopo la pausa forzata dell’anno scorso, la “Coppa Allievi”; nel 1952 infatti, allo YCI è istituita la categoria dei Soci Allievi per favorire l’ingresso al Club di soci minori di ventuno anni. Nel 1955 la prima edizione della Coppa Allievi istituita per la Classe Dinghy 12 tanto cara allo YCI e palestra naturale di moltissimi soci. Le edizioni del 1958/1959/1960 furono all’insegna del triplete di Paolo Niccolini. La Coppa Allievi – che Paolo Niccolini vinse da ragazzo - è tornata al Club grazie alla generosità della moglie di Paolo, Teodora Niccolini ed è tornata di nuovo in palio come Challenge riservata al miglior timoniere under 18. Nel 2019 la Coppa Allievi è stata vinta dal miglior timoniere under 30, Luca Cazzaniga a bordo di Piano B.
Torna anche il premio in ricordo di Corrado Cohen, storica figura dei dinghisti di Portofino scomparso nel 2018, il trofeo, naturalmente, è intitolato: Style & Elegance la scorsa edizione è andato ad Andrea Cito Filomarino a bordo di Splendore, un bellissimo dinghy classico.
 
Le regate sono organizzate dallo Yacht Club Italiano, in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure, il Circolo Nautico di Rapallo su delega della FIV e con il patrocinio dei Comuni di Portofino, Santa Margherita Ligure e Rapallo.  

 


17/05/2021 17:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci