Tante le novità e i premi in palio per questa classica regata dedicata al monotipo Classe 1913 che ritorna dal 21 maggio sotto la regia dello Yacht Club Italiano. Per l’edizione 2021, oltre 70 gli iscritti, un gran bel risultato che sottolinea l’affetto dei dinghisti per questa regata arrivata alla sua 24ma edizione, nonostante la pandemia.
Eccezionale il numero dei Campioni Italiani presenti. Oltre al vincitore di 11 titoli, mattatore di moltissimi Bombolini Paolo Viacava, al via anche Enrico Negri, Vittorio d’Albertas, Paco Rebaudi e Federico Pilo Pais. Da non sottovalutare però gli insidiosi Andrea Falciola, Vincenzo Penagini, Gin Gazzolo, Aldo Samele Acquaviva e Filippo Jannello, che più volte hanno sfiorato la vittoria. E neppure gli adriatici Giovanni Boem e Francesco Fidanza o i “laghé” Giuseppe “Pelle” Pellegrini e Vito Moschioni.
In palio anche la Bombola d’Argento per il migliore nei Dinghy Classici, quelli tutti in legno, per la quale ci sarà dura battaglia tra Fabio Mangione, Nello Ottonello, Alberto Patrone e il neolegnaiolo Stefano Bagni.
Una sola lady in gara quest’anno, Francesca Lodigiani, Segretario di Classe e vincitrice di un titolo e molti Bombolini.
Il Trofeo SIAD “Bombola d’Oro” è una prova valida del “Trofeo Internazionale George Cockshott” e per la “Coppa Italia”
Questo il programma delle regate:
Il Trofeo sarà assegnato qualunque sia il numero delle prove rese possibili in funzione delle condizioni meteorologiche, con un massimo di 3 prove al giorno. Tra i premi già istituiti per l’edizione 2019 e che ritornano nel 2021 dopo la pausa forzata dell’anno scorso, la “Coppa Allievi”; nel 1952 infatti, allo YCI è istituita la categoria dei Soci Allievi per favorire l’ingresso al Club di soci minori di ventuno anni. Nel 1955 la prima edizione della Coppa Allievi istituita per la Classe Dinghy 12 tanto cara allo YCI e palestra naturale di moltissimi soci. Le edizioni del 1958/1959/1960 furono all’insegna del triplete di Paolo Niccolini. La Coppa Allievi – che Paolo Niccolini vinse da ragazzo - è tornata al Club grazie alla generosità della moglie di Paolo, Teodora Niccolini ed è tornata di nuovo in palio come Challenge riservata al miglior timoniere under 18. Nel 2019 la Coppa Allievi è stata vinta dal miglior timoniere under 30, Luca Cazzaniga a bordo di Piano B.
Torna anche il premio in ricordo di Corrado Cohen, storica figura dei dinghisti di Portofino scomparso nel 2018, il trofeo, naturalmente, è intitolato: Style & Elegance la scorsa edizione è andato ad Andrea Cito Filomarino a bordo di Splendore, un bellissimo dinghy classico.
Le regate sono organizzate dallo Yacht Club Italiano, in collaborazione con il Circolo Velico di Santa Margherita Ligure, il Circolo Nautico di Rapallo su delega della FIV e con il patrocinio dei Comuni di Portofino, Santa Margherita Ligure e Rapallo.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli