venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

REGATE

Trofeo e Coppa Bernetti: regata salva per un soffio

trofeo coppa bernetti regata salva per un soffio
Red

Regata salva per un soffio, è il caso di dirlo, per la 37.a edizione del Trofeo e Coppa Bernetti – Trofeo Lombardini Marine organizzato dalla Società Nautica Pietas Julia di Sistiana.

Le 175 le barche che si sono date appuntamento domenica 5 ottobre nelle acque davanti Piazza Unità a Trieste per percorrere le 16 miglia di una delle regate più attese dell’autunno velico si sono trovate nella bonaccia quasi totale. Dopo una partenza non certo entusiasmante che faceva presagire una giornata fiacca, con poche barche più invelate che si sgranavano lentamente dal gruppo inesorabilmente compatto. Poi la caccia a qualche timida increspatura a macchia di leopardo sulla superficie del mare che consentiva agli scafi di prendere un po’ di abbrivio ed infine il tanto agognato soffio provvidenziale di vento di libeccio fino a 20 nodi a poppa che salvava la regata con un arrivo di gran carriera al traguardo davanti la baia di Sistiana.
In tempo assoluto la vittoria è andata a Sayonara, il 40 piedi di Roberto Bertocchi che ha condotto in modo impeccabile tutta la regata lasciando indietro il favorito 80 piedi Maxi Jena dello sloveno Mitja Kosmina e i Farr 80 tra cui Esercito Italiano di Cino Ricci e Mauro Pellaschier, aggiudicandosi così la Coppa Bernetti in palio per gli Open. Fra gli scafi stazzati O.R.C. successo Dieci X Dieci di Sandro Fabbro che si è portato a casa per la seconda volta consecutiva il Trofeo che dà il nome alla regata.


Novità dell’evento, il Trofeo Lombardini Marine messo in palio per le barche che correvano in I.R.C. Questa formula che sta ottenendo crescente favore fra i regalanti viene seguita con particolare interesse dalla casa di Reggio Emilia che già promuove la Lombardini Italian Cup per gli O.R.C. altura e minialtura. Il trofeo è stato quindi conquistato da Stregonia di Marina Simoni seguita da Vipera di Diego Paletti.
Tanta simpatia per Magic Stelle Olimpiche, la barca tutta al femminile timonata da Larissa Nevierov e con equipaggio composta da atlete olimpioniche della regione F.V.G. di diverse specialità, reduci dai recenti giochi di Pechino (Giulia Pignolo, Margherita Granbassi, Valentinia Tunisini, Federica Macrì, Francesca Bemolli, Noemi Batki e Chiara Calligaris.


07/10/2008 17:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci