Grande successo di partecipazione, con 53 scafi iscritti, per la prima edizione del Trofeo Porto Carlo Riva, dal 12 al 13 aprile sulla rotta Genova – Rapallo – Genova. La regata è aperta a tutte le imbarcazioni ORC/IRC e Libera con questo programma:
Venerdì 11 Aprile: ore 14.00 – 18.00 Registrazione presso lo YCI
Sabato 12 Aprile: ore 09.00 Regata Genova – Rapallo
Sabato 12 Aprile: ore 19.30 Welcome Cocktail
Domenica 13 Aprile: ore 09.00 Regata Rapallo – Genova
Domenica 13 Aprile: cerimonia di premiazione presso lo YCI al termine delle regate.
Sia il percorso di andata che quello di ritorno saranno confermati in base alle condizioni meteo, secondo queste alternative:
Sabato 12 Aprile:
Percorso n.1: Genova – Cavi di Lavagna – Meda di Portofino - Rapallo (circa 27Nm)
Percorso n.2: Genova – Rapallo (circa 14Nm)
Domenica 13 Aprile:
Percorso n.1: Rapallo – Cavi di Lavagna - Genova (circa 23Nm)
Percorso n.2: Rapallo – Genova (circa 14Nm)
La serata del sabato in cui gli equipaggi saranno ospitati nel nuovo Porto Carlo Riva di Rapallo, tornato alla piena operatività proprio quest’anno, dopo una lunga e complessa operazione di ricostruzione e rinnovamento. La flotta dei partecipanti vedrà in mare 53 scafi dai 7,30 metri agli oltre 27 dell’ammiraglia, lo Swan 90 Berenice Cubed di Marco Rodolfi.
‘Abbiamo pensato a questa nuova regata – dichiara il Presidente dello Yacht Club Italiano Carlo Cameli – che si svolge in due tempi e che è molto apprezzata sia da chi ha intenzioni più competitive, sia da chi ha un approccio più leggero e vuole godersi un weekend di mare con una veleggiata sportiva. Siamo molto contenti di avere 53 iscritti, che per una prima edizione è sicuramente un numero molto importante e positivo”.
La regata è organizzata dallo Yacht Club Italiano in collaborazione con il Porto Carlo Riva di Rapallo e il Circolo Nautico di Rapallo.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu