venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

MASCALZONE LATINO

A Trieste la bora ferma "La Sfida"

trieste la bora ferma quot la sfida quot
red

Nulla da fare stamane per gli equipaggi impegnati nelle finali della Trieste Challenge 2008, il forte vento con raffiche fino a 30 nodi ha costretto il Comitato di Regata ad annullare le prove previste.
Per la serie "solo Mascalzone batte Mascalzone", l'equipaggio guidato da Matteo Savelli, vincitore ieri nella prima ed unica regata di finale contro Jes Gram Hansen, ha conquistato il gradino più alto del podio. La piazza d'onore è andata dunque al Mascalzone Latino Trifork Team che, nonostante abbia vinto i due Round Robin, ha perso la regata di finale valevole poi per la classifica definitiva.
"Sono stati quattro giorni di regate ad altissimo livello - ha commentato lo skipper Matteo Savelli. Il merito va soprattutto al mio equipaggio che è riuscito, nonostante le difficili condizioni del vento, a manovrare ottimamente e a portare la barca al massimo. Senza di loro sarebbe stato impossibile vincere: è stata una vittoria di tutto il Team!"
Durante la settimana il vento si è fatto più volte attendere, e in alcune regate era piuttosto instabile, il Comitato di regata ha portato a termine due gironi di Round Robin (tutti contro tutti) e ha concluso ieri con l'unica regata di finale 1°-2° posto. Savelli, dopo l'errore nella prima regata che gli è costato un punto a favore di Mirski, ha conquistato 4 vittorie e si è aggiudicato il 2° posto alla fine dei due Round Robin, vinti - a parimerito - da Jes Gram Hansen.
Il francese Damien Iehl, 5° nella Ranking ISaF Match Race, e l'australiano Torvar Mirsky, 4° nella classifica del World Match Racing Tour si sono piazzati rispettivamente terzo e quarto a conclusione dei due Round Robin. Per loro la posizione in classifica è rimasta invariata in quanto non hanno svolto - a causa del troppo vento - alcuna regata della finale 3°-4° posto.

"Sono sempre molto felice di regatare a Trieste - ha dichiarato lo skipper di Mascalzone Latino Trifork Racing Team, Jes Gram Hansen - è un campo di regata interessante. Purtroppo, nonostante la vittoria dei Round Robin, abbiamo perso l'unica regata della finale e questo ci è costato il secondo posto ma tutti noi siamo comunque soddisfatti. Mascalzone Latino non poteva vincere di più!"

A fine manifestazione il patron Vincenzo Onorato, trattenuto a Milano da importanti impegni di lavoro, ha voluto commentare così i risultati ottenuti dai suoi Mascalzoni: "Non potevo ipotizzare un finale così meraviglioso! Grande Jes! Grandissimo Matteo!"

L'equipaggio di Mascalzone Latino che ha vinto la Trieste Challenge 2008 è composto da Matteo Savelli (skipper/timoniere), Furio Benussi (tattico), Andrea Ballico (trimmer), Davide Scarpa (prodiere), Daniele Fiaschi (trimmer), Luca Albarelli (albero), Nicola Pilastro (drizze) e Pierluigi de Felice (randa).

Savelli, Scarpa e Ballico hanno di recente vinto - il Campionato Europeo Farr 40, e - per la terza volta consecutiva - il titolo di Campioni del Mondo Farr 40, titolo conquistato per ben due volte anche da Daniele Fiaschi. Albarelli e Pilastro quest'anno, nelle acque di Porto Cervo, sono saliti sul gradino più alto del podio dell'ISaF Offshore Team World Championship. Pierluigi de Felice, già impegnato nell'ultima edizione dell'America's Cup, è attualmente ai vertici della classifica mondiale di match race con il timoniere Paolo Cian.

I Mascalzoni, dopo qualche giorno di pausa, si trasferiranno a Newport dove dall'1 al 4 ottobre si svolgerà il Campionato del Mondo Mumm 30. Vincenzo Onorato sarà al timone del monotipo, affiancato da Adrian Stead nel ruolo di tattico.


13/09/2008 19:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci