Un bel colpo d’occhio la partenza della 61 edizione della Regata dei Tre Golfi, ospitata dal Circolo del Remo e della Vela Italia. Dopo la cena, offerta dal Circolo e ricca della partecipazione di circa 500 velisti e dei suoi ospiti, gli equipaggi si sono concentrati sulla partenza che è avvenuta puntuale a mezzanotte. Poco vento, le imbarcazioni hanno faticato a risalire la linea di partenza posta nello specchio d’acqua di Santa Lucia, illuminato dalle fotoelettriche messe a disposizione dalla Marina Militare. Lo spettacolo offerto dalle circa 60 imbarcazioni ben visibili da terra, ha attirato l’attenzione anche dei non addetti ai lavori. Gli Yacht si sono subito diretti verso Ponza, che dovrà essere girata per raggiungere Li galli e terminare il percorso a Marina Grande di Capri dove sarà posto l’arrivo.
Dopo la partenza sofferta, le imbarcazioni più grandi sono riuscite ad agganciare un po’ di vento fresco che le ha spinte fino a largo di Ischia, raggiunta stamane alle 06.00 dove è calato di nuovo costringendo i tattici a ricostruire tutto da capo. Le imbarcazioni ora cercano di allungarsi e avvicinarsi all’isola Pontina attenti a sfruttare anche le piccole arie, impresa possibile probabilmente in serata. La scelta di lasciare Ischia a dritta ha premiato ‘O Sarracino 3, di Mario Saraceno, nel gruppo di testa con CippaLippa, di Paolo Guido Gamucci, Durlindana 3 di Gianni Giancarlo. Nella flotta anche quest’anno un gruppo di affezionati alla storica Regata che assegna la Coppa Senatore Andrea Matarazzo, al primo classificato overall ORC e valida per l’iscrizione nell’Albo d’Oro, la Coppa Gustavo d’Andrea, al primo in tempo reale e la Coppa Mariano Verusio al primo classificato Overall IRC. Non manca all’appello Junoplano di Sandro Buzzii, armatore over ottanta, dallo sorso anno Presidente onorario di Unicem Spa, sempre a bordo del suo mini maxi. Hanno scelto la vela e la Regata dei Tre Golfi anche l’Associazione Jonathan, ed il comitato AddioPizzo. La prima già da cinque anni conclude con questa classica della vela d’altura il suo programma di rieducazione dei ragazzi che le vengono assegnati dal Tribunale dei minori, confermando il valore formativo della vela. La seconda di origine palermitana, a bordo di Jhosua II, promuove una campagna di sensibilizzazione alla lotta al racket lungo le coste campane calabre e siciliane.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese