Diventerà un appuntamento annuale fisso nel panorama delle manifestazioni al Trasimeno, la “Festa del Lago”, organizzata per la prima volta dal Comune di Castiglione del Lago e che dallo scorso 19 giugno si è conclusa domenica 27, riscuotendo un grande successo.
Nonostante le condizioni meteorologiche non sempre propizie, le inziative promosse nell’ambito della manifestazione pensata per mettere in luce la fruibilità del Trasimeno, a partire dalla sua balneabilità, hanno riscontrato un alto gradimento, lanciando ottimi presupposti per fare della “Festa del Lago” un appuntamento fisso dell’estate lacustre.
Tra le conferme più importanti della manifestazione, il notevole successo riscosso dalla Notte Bianca, “Incantesia”, organizzata sabato 26 giugno e tornata a Castiglione del Lago dopo la pausa del 2009 confermando il record di presenze dell’edizione clou del 2007. Un’importante scommessa vinta da parte del Comune di Castiglione del Lago, che in accordo con le associazioni di categoria ha organizzato per la prima volta la Notte Bianca a giugno, anticipandola rispetto alla tradizionale data del 14 agosto. Il boom di visitatori che sabato 26 ha festeggiato fino all’alba di domenica, ha confermato la formula vincente della manifestazione dislocata tra il centro storico di Castiglione del Lago, il lungolago e la splendida rocca medievale.
Boom di presenze a Castiglione del Lago anche domenica 27, giornata conclusiva della “Festa del Lago”, per assistere ai tanti eventi organizzati sulla spiaggia e in acqua e che si sono conclusi con il quadrangolare di pallanuoto tra la SS Lazio Nuoto di serie A1 e vincitrice del trofeo, la Canottieri Civitavecchia (serie A2), la SSD Roma Vis Nova (serie A2) e la Libertas Rari Nantes Perugia (serie B).
«Nei prossimi anni – anticipa il vicesindaco e assessore allo sviluppo economico e al marketing territoriale di Castiglione del Lago, Romeo Pippi – per l’organizzazione della “Festa del Lago” potenzieremo la collaborazione
con gli altri Comuni rivieraschi del Trasimeno, creando un circuito di iniziative che si svolgeranno tra Castiglione del Lago, Panicale, Magione, Tuoro e Passignano».
Tra gli aspetti più significativi della prima edizione della “Festa del Lago”, il fatto che tutti gli eventi e gli appuntamenti sono stati realizzati in stretta collaborazione con la realtà associazionistica locale, vero e proprio “motore” della manifestazione che ha inaugurato sotto i migliori auspici l’estate al Trasimeno.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica