mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    solidarietà    refitting    iqfoil    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm   

MUTUA MADRILENA

TP 52: Vasco macina tutti

tp 52 vasco macina tutti
Roberto Imbastaro

Da un lato Mutua Madrilena, dall'altro chi insegue. Questa la situazione dopo le prime cinque prove del Campionato Mondiale TP52, in corso di svolgimento alle Canarie. Ai buoni piazzamenti di ieri, grazie ai quali lo scafo di Vasco Vascotto aveva chiuso la prima giornata al terzo posto della classifica generale, l'equipaggio del TP52 italo-cileno ha fatto seguire due strepitosi primi di giornata, risultati che, al momento, valgono la testa della graduatoria. Una scalata d'autorità, costruita sul merito delle proprie scelte e capacità, ma agevolata dai passi falsi del leader della prima ora Artemis (oggi 11-13) e del calo prestazionale di Quantum Racing (4-6), infallibile nel difendere la seconda piazza nonostante il piccolo cataclisma che ha avuto come epicentro la parte alta della classifica, ora caratterizzata da distacchi piuttosto significativi. A riprova di ciò basta notare che Bribon, in ripresa dopo l'avvio zoppicante di ieri, è ora quarto alla pari con Matador ma ha da recuperare un gap di ben ventun punti dalla vetta. Due regate disputate come da programma, per la giornata odierna. Nella prima, Mutua Madrilena opta per il pin e si rivela la scelta perfetta, al comando sin dai primi metri non lascerà spazio a nessuno, eccezion fatta per Bribon, che in alcune fasi della prima poppa si ingaggia in un duello emozionante, controllato con maestria dal terzetto Vascotto-Favini-Bruni. Artemis parte in anticipo e deve rientrare, alla fine sarà solo undicesimo, Quantum quarto, grande rimonta per Platoon che termina terzo, dopo essere "ripartito" per partenza anticipata. Senconda prova: vento in calo e decisione, da parte del comitato di regata, di effettuare 5 lati con arrivo alla boa di bolina. Partenza compressa per Mutua Madrilena, la sinistra quest'oggi sembra comunque dare più soddisfazioni. Vascotto e compagni, al passaggio della prima bolina, entrano tra la boa e Platoon, girando nuovamente in testa, senza più mollare la leadership per tutta la regata. Bruni, Vascotto e Favini lavorano così in sintonia, da portarsi addirittura al centro del campo di regata "spaiando" senza timore dagli inseguitori. Nella bolina finale il controllo è più marcato e finisce con la doppia vittoria di giornata per CHI 2110 MUTUA MADRILENA, secondo Desafio è terzo Platoon. "I ragazzi hanno fatto un gran lavoro - sono le parole di Silvio Arrivabene, navigatore di Mutua Madrilena - non è facile seguire in vento in queste giornate di calma e con salti di direzione. Il livello è altissimo e non si può sbagliare niente. Siamo solo alla seconda giornata di regate e ci aspettano due giorni di regate lunghe dove la classifica può cambiare ancora, rimaniamo concentrati." "Fin che la barca va ..... - sorride Flavio Favini al rientro in banchina - oggi abbiamo regatato bene, partendo sempre dove volevamo e tutto il team ha fatto un gran lavoro, dobbiamo rimanere con i piedi per terra ovviamente ma siamo consapevoli del buon statto di forma."

classifica dopo 5 regate:
1 Mutua Madrileña (CHI), Vasco Vascotto, 3-1-6-1-1, 12 p
2 Quantum (USA), Terry Hutchinson, 2-6-1-4-6, 19 p
3 Artemis (SWE), Torbjorn Tornqvist, 1-2-2-11-13, 29 p
4 Bribón (ESP), Dean Barker, 10-12-4-2-5, 33 p
5 Matador (ARG), Alberto Roemmers, 10-12-4-2-5, 33 p
6 Platoon (GER), Jochen Schuemann, 8-9-12-3-3, 33 p
7 Desafío (ESP), Paul Cayard, 5-7-11-12-2, 37 p
8 Synergy (RUS), Sergey Pichugin, 7-3-10-5-12, 37 p
9 Valars (RUS), Sergey Chevtsov, 4-8-9-8-9, 38 p
10 Audi (ITA), Riccardo Simoneschi, 9-11-3-9-7, 39 p



21/10/2008 20:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci