La seconda giornata dell'Halloween Cup Optimist, organizzata dal Circolo Vela Torbole con 614 timonieri al via, è stata a dir poco fantastica e ha sicuramente ripagato della levataccia necessaria per essere in acqua pronti per la prima partenza programmata alle 8:00. Venticinque nodi di vento da nord hanno caratterizzato le prime tre prove delle batterie juniores, con la temperatura sia dell’acqua che dell’aria piacevole e sicuramente inconsueta per la stagione, che ha reso perfetta la mattinata. Il Comitato di regata FIV non ha perso un momento e velocemente ha dato partenze in successione per le quattro batterie juniores, finchè si è dovuto arrendere al normale calo del vento, che da una parte ha permesso di far uscire anche i più giovani cadetti, e dall’altro ha poi costretto ad interrompere la seconda prova degli stessi cadetti perchè il vento è calato del tutto, così come solitamente succede in tarda mattinata con il vento da nord. Gli juniores sono riusciti a chiuedere con in tutto 4 prove. I partecipanti hanno dimostrato ancora una volta grande preparazione e tenacia e, se non per alcuni, le raffiche anche superiori ai 25 nodi non hanno creato problemi. Le flotte juniores portate oggi alla pari con quattro prove hanno visto i primi di batteria molto costanti: le prime posizioni della classifica provvisoria è assolutamente internazionale, con sette nazioni nei primi 10 e con tanti timonieri ormai fedelissimi alle regate sul Garda Trentino: in testa lo statunitense James Pine (2-1-1-1), in parità con l’ucraino Sviatoslav Madonich; terzo l’altro statunitense David Coates (1-1-4-2). Quarto lo svedese Wigforss, seguito dal ceko Tomes e dal figlio d’arte Erik Scheidt, in regata con bandiera Lituana come la mamma, ma di fatto residente sull’alto Garda. E poi ancora USA con Smith e il danese Dam Hastgrup, fino ad arrivare al nono posto con il primo italiano, il “solito” Alberto Avanzini, del Centro Nautico Bardolino, seguito da Tomaso Picotti (FV Peschiera). Prima della categoria femminile la tedesca Soldatova, dodicesima assoluta. Per i più piccoli cadetti una sola prova conclusa regolarmente con ancora una volta le ragazze nella parte alta della classifica: in testa Vittoria Berteotti (Fraglia Vela Riva), seconda Ginevra Rovaglia (CN Bardolino); terzo il triestino Nicola Santoro (Triestina della Vela), seguito dal portacolori del club organizzatore Circolo Vela Torbole Gionata Fravezzi. Nel pomeriggio lotteria e panino party hanno fatto concludere la giornata al meglio per prepararsi all’ultima giornata, che vedrà ancora una volta tutti impegnatii in acqua dalle 8, confidando nel vento da nord che oggi ha regalato almeno quattro ore di vento fantastico. ph. Elena Giolai
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera