sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

RECORD

Tom Goron, 12 anni, stabilisce il nuovo record di traversata della Manica in Optimist

tom goron 12 anni stabilisce il nuovo record di traversata della manica in optimist
Roberto Imbastaro

Tom Goron, a soli 12 anni, ha battuto ieri mercoledì 27 giugno il record di traversata della Manica con il tempo di 14 ore e 20 minuti. Il giovane skipper è partito alle 7 di mercoledì mattina dalle Needles al largo dell'isola di Wight (GB), accompagnato da suo padre a bordo di una barca di assistenza.  Due anni fa, a soli 10 anni, sognava questo record, da quando lo aveva stabilito una ragazza di 15 anni,  Violette Dorange, in 14h 56'.

Vivere "di fronte" alla Gran Bretagna, a Saint-Malo, non basta! Ci vuole un’incredibile combattività, e questo ragazzino ha una testa già matura. Era determinato a realizzare questo sogno di attraversare la Manica da solo in Optimist. E lo ha fatto. 

Eppure, la traversata è stata difficile. 

L'Optimist ha affrontato subito il vento ed il mare formato davanti all'isola di Wight. Dopo un’ora Tom già stava male ed ha iniziato a vomitare. Ha pensato anche all’abbandono, ma ha tenuto duro. Alla fine si è sentito un po' meglio e ha ritrovato il suo sorriso. Fino alla fine il vento non lo ha mai mollato, e Tom ha tagliato il traguardo all'ingresso della piccola baia di Cherbourg alle 21:20.

 

Tom ha percorso le 60 miglia della traversata ad una velocità media di 4,19 nodi (7,6 km/ora), sempre sotto la supervisione del padre a bordo di una barca a vela ad una distanza ragionevole per intervenire in caso di difficoltà. Batte il tempo di riferimento di 36 minuti. 

 

Tom ha raggiunto il suo sogno, ma il suo mito è François Gabart. Quindi possiamo ipotizzare che non si fermerà. 

Tom Goron: "Sono felice ma non me ne rendo conto. Sarà domani mattina quando mi sveglierò. Non ho mai attraversato la Manica prima d'ora. Sono stanco, soprattutto perché ieri sera ho dormito solo tre ore. Non ero stressato, ma avevo paura di dimenticare qualcosa. Mi ci sono volute più di due ore per addormentarmi. Il mio prossimo sogno? Fare come François Gabart, la Route du Rhum,  la Solitaire du Figaro. Ma questo se diventerò un professionista.  Vedremo tra 10 anni...".

 

Sophie, mamma di Tom: "Non ero preoccupata per la sicurezza. Era in buone mani. Sono orgogliosa di lui, del suo successo, del fatto che si sia spinto fino in fondo e che sia felice. E' testardo, ambizioso, persistente e... bisogna seguirlo. È un'esperienza molto bella che gli dimostra che deve essere ben preparato e... che deve ascoltare gli adulti"!

 

Nicolas, papà di Tom: "L'arrivo è stato una liberazione. Per 4-5 ore Tom ha avuto molto vento e, all'arrivo, il vento ha tenuto anche nell'ultima ora, ma c'era anche una corrente di traverso. Tom era totalmente autonomo. La meteo l’abbiamo fatto insieme prima della partenza e nelle ultime 2 o 3 ore. Aveva un GPS che indicava il waypoint per puntare su Cherbourg.  Se sono sorpreso della sua performance? Non tanto, perché Tom è un combattente”. 


28/06/2018 08:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci