Vento molto variabile sul campo di regata della prima giornata della VI edizione della “Coppa dei Campioni – Trofeo Italia Yachts" che ha riunito a Trani fino al 2 giugno alcuni dei campioni italiani e internazionali più forti di sempre.
La competizione è entrata nel vivo già al mattino presto. Poche gocce di pioggia sui pontili non hanno fermato alle 8.30 del mattino i campioni pronti a sistemare gli ultimi dettagli prima di lasciare gli ormeggi per dirigersi verso il campo di regata allestito nelle acque davanti alla costa tranese.
Scirocco oscillante da 170 a 240 gradi, molto instabile, e dai 6 ai 19 nodi ha accompagnato gli equipaggi. Condizioni che hanno costretto la flotta ad impegnarsi con molta e costante attenzione in acqua. Tre le regate portate a termine con partenze regolari (la prima in perfetto orario alle 11.00 e le altre a seguire) e con la flotta compatta, che si è poi sgranata sui percorsi. Il Comitato di Regata ha ritenuto opportuno fare disputare tre delle cinque prove previste per la serie, a causa delle incerte condizioni di vento nelle prossime due giornate. La quarta prova è prevista domani e l'ultima domenica.
Al termine della prima giornata la classifica generale è molto serrata nelle prime posizioni. In testa troviamo Sarchiapone Fuoriserie Italia Yachts 9.98 di Gianluigi Dubbini (YC Sanremo) arrivato a Trani dopo la vittoria del Campionato Invernale West Liguria 23 – 24, seguito dall’IY 11.98 Guardamago III (CNRT) di Massimo Romeo Piparo, direttore artistico del Teatro Sistina di Roma, Campione Italiano Assoluto di Vela d'Altura 2023, vicecampione del Mediterraneo ORC 2023, vincitore del Trofeo Punta Stendardo 2024 e del Campionato Invernale Riva di Traiano 23-24. In terza posizione ancora un IY 9.98 arrivato direttamente da Trieste a Trani. Parliamo di Lady Day di Corrado Annis (YC Adriaco) vincitore del titolo Armatore dell'Anno UVAI 2023, del Trofeo Settimana Velica Internazionale, del Campionato del Mondo Orc in classe Corinthian nel 2022, della Regata dei Tre Golfi – Sorrento in Classe C e della regata Caorle per Tutti 2021. Quarto il già tre volte campione della manifestazione (nel 2018, 2019 e 2022) nonché bronzo al Campionato Italiano Assoluto di Marina di Massa Trottolina Bellikosa Race X Yacht X-35 di Saverio Trotta (YC Marina del Gargano). (la classifica completa è in allegato).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti