I due velisti Tullio Picciolini e Giammarco Sardi sono partiti oggi dall'aeroporto romano di Fiumicino diretti a Dakar (con scalo a Malpensa), da dove prenderanno il largo a bordo del catamarano sportivo non abitabile di 6 metri "Ocean Cat" per tentare di battere il record di traversata atlantica senza assistenza dalla costa del Senegal a Guadeloupe (2551 miglia nautiche, pari a 4724 km).
Secondo le statistiche e le analisi meteo, le condizioni migliori per la partenza dovrebbero verificarsi intorno al 10 gennaio. Davanti alla costa di Dakar sarà posizionata la linea di partenza dove un giudice nominato da World Sailing, la Federazione Internazionale della vela, decreterà l'inizio del tentativo di battere il record di traversata atlantica di 11 giorni, 1 ora, 9 minuti e 30 secondi stabilito da Vittorio e Nico Malingri nell'aprile del 2017.
"Questa settimana ci servirà per lo sdoganamento della barca, che è già a Dakar da dieci giorni, il montaggio e l'acclimatamento prima della partenza per il record" ha commentato Tullio Picciolini all'imbarco del volo per Malpensa. "Ci aspetta una settimana di duro lavoro - ha aggiunto - per la messa a punto di questa piccola imbarcazione, dobbiamo testare la strumentazione di bordo e i collegamenti con la sala operativa che ci seguirà da Roma e collegata alla Sala operativa della Guardia Costiera italiana". Intanto prosegue la campagna di crowdfunding online per chi vuole sostenere i due velisti romani: www.sportfunder.com/oceancat è l'indirizzo dove è possibile supportare l'impresa dei due navigatori.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco