Alle volpi, si sa, piacciono le galline. Non fa eccezione la splendida volpe furbacchiona che frequenta il ristorante “Il Casale dell’Acqua Bianca”, vecchia stalla riadattata persa tra i monti della Tolfa. Solo che la nostra volpe preferisce far strage di galline ben cotte e, visto che c’è, anche di abbacchi alla scottadito. Non disdegna nemmeno le bruschette di qualsiasi genere, perfino quelle piccanti al lardo e peperoncino, e impazzisce letteralmente per una buona bistecca di manzo. Arriva puntuale ogni sera verso le 22:00, affacciandosi nelle cucine del ristorante e, dopo aver constatato che i secondi sono stati serviti, si affaccia alla porta della sala pronta a degustare il menu della serata.
I nuovi avventori rimangono ovviamente un po’ sconcertati, ma c’è sempre chi è di casa al Casale dell’Acqua Bianca e rassicura tutti. E allora via con ogni ben di Dio lanciato alla volpe! Dapprima da lontano e poi, aumentando la confidenza, si capisce che la “nostra” gradisce essere imboccata e si può darle tranquillamente il cibo dalle mani. La volpe (non le hanno ancora dato un nome) è oramai diventata un ospite fisso del ristorante e al suo arrivo non si scompongono nemmeno più i gattoni di casa che continuano imperterriti ad elemosinare cibo, forse un po’ invidiosi delle attenzioni riservate alla rivale. Menu eccellente, quindi, a… prova di volpe, che dovete assolutamente gustare se, dopo aver ormeggiato la barca a Riva di Traiano o nell’incantevole Porto Odescalchi di Santa Marinella, avete in odio il pesce e voglia di un po’ di verde.
I monti della Tolfa sono lì ad attendervi e il Casale dell’Acqua Bianca ci sta proprio in mezzo, passata Tolfa sulla strada per Manziana. Trovarlo non è facilissimo, ma con un po’ di attenzione vedrete il cartello e la staccionata dell’entrata che va assolutamente richiusa per non far uscire le vacche.
Poi ci si inerpica quanto basta su uno sterrato (abbastanza accessibile) e si arriva al Casale. Carino, ben arredato, ha conservato la struttura di una vecchia stalla, con il pavimento inclinato e gli scoli a valle. Sul menu nulla da eccepire: un classico tolfetano con un accenno di rustica creatività che non guasta affatto. Il posto è isolato, bellissimo e sempre fresco. Il servizio essenziale, ma veloce e cordiale. I prezzi contenuti (25/30€). Da provare.
Casale dell’Acqua Bianca – Cucina tipica-Soggiorno-Turismo Verde.
Tolfa – Località Pian Conserva
Via Braccianese Claudia (dir Bracciano)
tel. 347 4428450- 348 7429027
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera
Nel fine settimana del 12 e 13 luglio lo Yacht Club Monfalcone ha ospitato l’edizione 2025 della Coppa AICO Young, la regata dedicata ai migliori giovani timonieri della classe Optimist
Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello
Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)
I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray