venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race lancia Generation Ocean per ispirare i giovani a proteggere l'oceano

the ocean race lancia generation ocean per ispirare giovani proteggere oceano
redazione

The Ocean Race, il giro del mondo in equipaggio, considerato come la regata più dura e impegnativa, annuncia il lancio di Generation Ocean, Join the race to protect our incredible blue planet, in italiano Generazione Oceano, unisciti alla corsa per proteggere il nostro incredibile pianeta blu, un nuovo programma di apprendimento per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Materiali coinvolgenti forniscono a insegnanti e genitori tutto ciò che serve per aiutare gli studenti a comprendere il ruolo cruciale che l'oceano svolge nel sostenere la vita sulla Terra, le minacce che stanno mettendo a repentaglio questo sistema vitale e le soluzioni necessarie per proteggerlo.

Lanciato oggi in italiano, il materiale sarà disponibile in altre otto lingue (spagnolo, portoghese, inglese, danese, olandese, francese, tedesco e mandarino) nei prossimi mesi. Adatte a studenti di età superiore ai 12 anni, le risorse gratuite possono essere utilizzate a scuola, per l'apprendimento a casa o all'interno di una comunità.

Il programma comprende:

  • Un libretto di grande impatto, con articoli, storie, riflessioni e punti d'azione stimolanti da realizzare in classe.
  • Una guida per l'educatore con attività suggerite e una guida passo-passo per ispirare gli insegnanti a includere nelle loro lezioni principi e concetti relativi all'oceano adatti all'età.

Creato in collaborazione con 11th Hour Racing, partner fondatore del programma di sostenibilità Racing with Purpose di The Ocean Race, Generation Ocean offre una panoramica dei temi chiave relativi agli oceani, presenta esempi e buone pratiche da tutto il mondo, evidenzia i legami tra oceano e clima e riflette sulla necessità di riconoscere i diritti degli oceani. Il programma offre anche spunti per la difesa degli oceani e un glossario completo dei concetti relativi.

Il programma fa parte del più ampio programma di apprendimento di The Ocean Race e può essere utilizzato in tutte le aree disciplinari per aumentare la conoscenza sul tema. Le attività delle lezioni includono anche tecniche di apprendimento sociale ed emotivo (SEL) per incoraggiare e responsabilizzare i giovani a intraprendere azioni positive per l'oceano.

Lucy Hunt, Senior Advisor, Summits & Learning di The Ocean Race, ha dichiarato: "Mentre i velisti di The Ocean Race navigano intorno al pianeta, vedono l'impatto devastante dell'inquinamento, del cambiamento climatico e della pesca industriale sugli oceani. Allo stesso tempo, il mondo si sta rendendo conto di quanto i mari siano importanti per la nostra sopravvivenza, dalla regolazione del clima alla fornitura di cibo, posti di lavoro fino all'aria che respiriamo. È tempo di agire e di ascoltare le idee e le opinioni dei giovani che parlano dell'oceano e delle loro soluzioni. I giovani devono essere ascoltati e responsabilizzati, e tutto inizia con l'educazione".

"C'è stato un vero e proprio distacco dalla natura e dall'importanza che essa riveste nelle nostre vite. Questo programma mette in risalto l'oceano e il modo in cui possiamo essere parte della soluzione, onorando il lavoro che fa per noi come pianeta e come possiamo difenderne i diritti", ha aggiunto Hunt.

L'Italia avrà un ruolo importante nella prossima edizione di The Ocean Race, che partirà da Alicante l'8 gennaio. Dopo aver fatto il giro del mondo, le imbarcazioni metteranno la prua su Genova, che a giugno ospiterà il Grand Finale dell'edizione del 50° anniversario dell'evento.

Concorso per gli studenti: sensibilizzare sui diritti degli oceani e vincere un viaggio ad Aarhus, in Danimarca, città di tappa della prossima edizione di The Ocean Race

The Ocean Race offre a quattro studenti appassionati e a un loro insegnante l'entusiasmante opportunità di vincere un viaggio ad Aarhus, in Danimarca, quando The Ocean Race arriverà nella città nel maggio 2023.

Per partecipare al concorso (inserire il link), gli studenti devono creare un cortometraggio su un progetto che hanno realizzato per sensibilizzare la loro comunità sui diritti degli oceani.

Il premio comprende voli per la città danese, vitto e alloggio, l'opportunità per il team di presentare il proprio progetto sul palco, la possibilità di parlarne a The Ocean Race Summit Aarhus (un evento a cui partecipano politici, scienziati, velisti e altri sostenitori degli oceani con l'obiettivo di ottenere il sostegno dei principali decisori politici sulle soluzioni e gli impegni per affrontare i problemi che affliggono i nostri mari), la partecipazione all'Aarhus Youth Summit, esperienze di apprendimento e tempo per esplorare la città di Aarhus e l'Ocean Live Park, lo spazio dedicato agli eventi di The Ocean Race sul posto.

Generation Ocean si basa sul successo del programma di apprendimento Champions for the Sea - Campioni per il Mare di The Ocean Race - che ha insegnato a oltre 180.000 bambini in più di 60 Paesi il loro legame con l'oceano e ha evidenziato le minacce alla sua salute e come possono agire per proteggerlo.

 


02/12/2022 16:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci