giovedí, 18 settembre 2025

GAVITELLO D'ARGENTO

Terza edizione per il Gavitello d'Argento-YC Challenge Trophy Bruno Calandriello

terza edizione per il gavitello argento yc challenge trophy bruno calandriello
redazione

Terza edizione in arrivo per il Gavitello d’Argento-Yacht Club Challenge Trophy Bruno Calandriello, la competizione per squadre di circolo organizzata dallo Yacht Club Punta Ala, con il supporto degli sponsor Pharmanutra, Prysmian e Slam, che è già diventata un appuntamento di assoluto rilievo nel calendario nazionale di vela d’altura.

In programma dal 19 al 22 maggio a Punta Ala, la località per antonomasia dei grandi eventi velici in Tirreno, il Gavitello d’Argento-YC Challenge Trophy quest’anno rappresenta anche una delle occasioni più importanti per festeggiare i 40 anni dello Yacht Club Punta Ala, il sodalizio toscano fondato il 24 luglio del 1976 e presieduto per tanti anni proprio dal Professor Bruno Calandriello, che del club non è stato solo lo storico Presidente e tra i fondatori dell’attuale sede, oltre che un rinomato armatore, ma soprattutto la testa e il cuore, artefice di successi clamorosi e di una realtà che ancora oggi rappresenta un punto fermo per tutti gli appassionati di mare e di vela.

Da qui, l’idea dell’attuale Presidente Alessandro Masini e del Direttore Sportivo Filippo Calandriello, figlio del celebre Professore, di istituire questo trofeo a squadre sulla scia delle grandi manifestazioni per team come la Settimana delle Bocche, la Sardinia e l’Admiral’s Cup. Un evento aperto ai circoli italiani, con squadre formate da due barche d’altura con certificato IRC e una con certificato ORC International, che nei suoi primi due anni di vita ha subito ottenuto un notevole successo, tanto che l’anno scorso sono stati ben 13 i team, per un totale di 39 barche, a darsi battaglia per tre giorni sul rinomato campo di regata del golfo di Follonica, con vittoria finale del forte Yacht Club Costa Smeralda, che è succeduto nell’albo d’oro del Trofeo Challenge Bruno Calandriello allo Yacht Club Parma, trionfatore della prima edizione.

Formula che vince non si cambia e così anche quest’anno i circoli si sfideranno in un’intensa tre giorni di vela (due giorni di regate a bastone e uno riservato ad una prova costiera, con prime prove il 20 maggio), con premi finali riservati alla miglior squadra di circolo e, singolarmente, ai primi dei gruppi IRC e ORC International. Confermati anche gli sponsor dell’evento - Celadrin, brand dell’azienda Pharmanurtra, Prysmian e Slam – ormai da diverso anni al fianco dello Yacht Club Punta Ala, e la partnership con la regata d’altura 151 Miglia-Trofeo Celadrin, da Livorno a Punta Ala con partenza il 2 giugno.

“Stiamo lavorando al massimo per fare in modo che questa terza edizione, molto importante per il nostro club, sia all’altezza delle precedenti”, ha dichiarato Filippo Calandriello. “Al momento abbiamo almeno dieci circoli che hanno garantito la presenza, a partire dai club più importanti della penisola, e altri cinque che faranno di tutto per esserci, quindi la premesse per un grande evento ci sono tutte. Il resto, come sempre, lo farà Punta Ala, una tra le migliori location possibili, sia in acqua che a terra, per l’organizzazione di questo tipo di eventi”.


24/03/2016 14:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci