mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press   

GAVITELLO D'ARGENTO

Gavitello d'Argento: una prima giornata favorevole al Tevere Remo

gavitello argento una prima giornata favorevole al tevere remo
redazione

Sono iniziate oggi le prime regate della sesta edizione del Gavitello d’Argento-YC Challenge Trophy Bruno Calandriello. Le tredici squadre presenti, dopo il briefing del mattino, alle 12.00 hanno iniziato la prima prova a bastone con un bel vento da 160 sui 12/15 nodi che è andato rinforzando e ha girato a sinistra nei bastoni successivi.

Il Direttore sportivo dello Yacht Club Punta Ala Filippo Calandriello stamattina nel discorso di benvenuto durante il briefing aveva sottolineato quanto queste regate tra Club siano da sempre importanti per far crescere la tecnica e la competitività tra gli equipaggi. La giornata odierna ha sicuramente confermato la sua affermazione regalando una bellissima serie di regate.

Comunque un inizio che ha subito dato una fisionomia alla classifica mettendo a dura prova gli equipaggi che sono rimasti in acqua oltre le ore 19.00.

 

Questi i migliori di giornata:

PROVA 1, gruppo A Tevere Remo Mon Ile su Nambawan e Sayann, gruppo B Betta Splendens su Loucura Zentrum e Faster 2;

PROVA 2, gruppo A Tevere Remo Mon Ile su Nambawan e Vag 2, gruppo B Faster 2 su Betta Splendens e Pazza Idea;

PROVA 3, gruppo A Tevere Remo Mon Ile su Vag 2 e Valoira, gruppo B Faster 2 su Dolcenera e Betta .

 

Questa la situazione della classifica a Squadre dopo tre prove

1. REALE CIRCOLO CANOTTIERI TEVERE REMO - punti 8
Tevere Remo Mon Ile - First 40 di Gianrocco Catalano e Faster 2 - First 34.7 di Marcello Focosi
2. YACHT CLUB PUNTA ALA - punti 21

Voloira - Swan 42 di Riccardo Lalla e Betta Splendens - Comet 38 di Orazio Olivo
3. CLUB NAUTICO FOLLONICA - 24
Nambawan - Comet 41 S di Mario Imperato e Dolcenera - X 35 di Bisti/Giuseppini/Lallai

4. CIRCOLO NAUTICO E DELLA VELA ARGENTARIO – punti 29
Vag 2 - Grand Soleil 40 di Stefano Canova e Pazza Idea - First 35 di Emanuele Masciarri

5. L.N.I. ANZIO - punti 30
Sayann - First 40 di Paolo Cavarocchi - Loucura Centrum - Este 31 di Frederic Roncone 

6. CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE – punti 41
Pierservice Luduan 2.0 - GS 48 di Enrico De Crescenzo ed Excalibur - X 35 di Fabrizio Gagliardi

7. L.N.I. SESTRI LEVANTE – punti 44
ROBI&14 - Farr 40 di Massimo Schieroni e Aria di Burrasca - X 332 di Franco Salmoiraghi

8. L.N.I. FIRENZE - PRATO 01 - punti 47
Victory - Bolt 37 di Massimo Borselli e Ultravox - X 332 di Leonardo Fonti

9. YACHT CLUB SANREMO - punti 60
Free Spirit - First 44.7 di Paolo Rossi

10. S. V. MARINA MILITARE – punti 61
Antares - X 40 della S. V. Marina Militare e Lupo Alberto - Elan 350 di Enrico Raddi

11. CIRCOLO DELLA VELA TALAMONE – punti 62
Valis- Comet 41s di Andrea Pescatori e Linux - X 35 di Andrea Palleschi

12. L.N.I. FIRENZE - PRATO 02 - punti 63
Blucolombre – 40.7 di Maurizio Nardi e Toujours j 109 di Silvano Niccolini

13. YACHT CLUB CHIAVARI – punti 64
Capitani Coraggiosi - X 41 di Felcini/Santoro


07/06/2019 20:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci