mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

GAVITELLO D'ARGENTO

Gavitello d'Argento: una prima giornata favorevole al Tevere Remo

gavitello argento una prima giornata favorevole al tevere remo
redazione

Sono iniziate oggi le prime regate della sesta edizione del Gavitello d’Argento-YC Challenge Trophy Bruno Calandriello. Le tredici squadre presenti, dopo il briefing del mattino, alle 12.00 hanno iniziato la prima prova a bastone con un bel vento da 160 sui 12/15 nodi che è andato rinforzando e ha girato a sinistra nei bastoni successivi.

Il Direttore sportivo dello Yacht Club Punta Ala Filippo Calandriello stamattina nel discorso di benvenuto durante il briefing aveva sottolineato quanto queste regate tra Club siano da sempre importanti per far crescere la tecnica e la competitività tra gli equipaggi. La giornata odierna ha sicuramente confermato la sua affermazione regalando una bellissima serie di regate.

Comunque un inizio che ha subito dato una fisionomia alla classifica mettendo a dura prova gli equipaggi che sono rimasti in acqua oltre le ore 19.00.

 

Questi i migliori di giornata:

PROVA 1, gruppo A Tevere Remo Mon Ile su Nambawan e Sayann, gruppo B Betta Splendens su Loucura Zentrum e Faster 2;

PROVA 2, gruppo A Tevere Remo Mon Ile su Nambawan e Vag 2, gruppo B Faster 2 su Betta Splendens e Pazza Idea;

PROVA 3, gruppo A Tevere Remo Mon Ile su Vag 2 e Valoira, gruppo B Faster 2 su Dolcenera e Betta .

 

Questa la situazione della classifica a Squadre dopo tre prove

1. REALE CIRCOLO CANOTTIERI TEVERE REMO - punti 8
Tevere Remo Mon Ile - First 40 di Gianrocco Catalano e Faster 2 - First 34.7 di Marcello Focosi
2. YACHT CLUB PUNTA ALA - punti 21

Voloira - Swan 42 di Riccardo Lalla e Betta Splendens - Comet 38 di Orazio Olivo
3. CLUB NAUTICO FOLLONICA - 24
Nambawan - Comet 41 S di Mario Imperato e Dolcenera - X 35 di Bisti/Giuseppini/Lallai

4. CIRCOLO NAUTICO E DELLA VELA ARGENTARIO – punti 29
Vag 2 - Grand Soleil 40 di Stefano Canova e Pazza Idea - First 35 di Emanuele Masciarri

5. L.N.I. ANZIO - punti 30
Sayann - First 40 di Paolo Cavarocchi - Loucura Centrum - Este 31 di Frederic Roncone 

6. CIRCOLO CANOTTIERI ANIENE – punti 41
Pierservice Luduan 2.0 - GS 48 di Enrico De Crescenzo ed Excalibur - X 35 di Fabrizio Gagliardi

7. L.N.I. SESTRI LEVANTE – punti 44
ROBI&14 - Farr 40 di Massimo Schieroni e Aria di Burrasca - X 332 di Franco Salmoiraghi

8. L.N.I. FIRENZE - PRATO 01 - punti 47
Victory - Bolt 37 di Massimo Borselli e Ultravox - X 332 di Leonardo Fonti

9. YACHT CLUB SANREMO - punti 60
Free Spirit - First 44.7 di Paolo Rossi

10. S. V. MARINA MILITARE – punti 61
Antares - X 40 della S. V. Marina Militare e Lupo Alberto - Elan 350 di Enrico Raddi

11. CIRCOLO DELLA VELA TALAMONE – punti 62
Valis- Comet 41s di Andrea Pescatori e Linux - X 35 di Andrea Palleschi

12. L.N.I. FIRENZE - PRATO 02 - punti 63
Blucolombre – 40.7 di Maurizio Nardi e Toujours j 109 di Silvano Niccolini

13. YACHT CLUB CHIAVARI – punti 64
Capitani Coraggiosi - X 41 di Felcini/Santoro


07/06/2019 20:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci