Una bellissima edizione del Gavitello d’Argento-YC Challenge Trophy Bruno Calandriello, si chiude sul filo di lana con il bis del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo.
Alessandro Masini, Presidente dello Yacht Club Punta Ala: “Che dire? Il Tevere Remo ci ha superati sul filo di lana, per un pugno di secondi, ma forse è proprio questo il bello della nostra regata. Il campo di Punta Ala non concede sconti! Grazie ai prestigiosi circoli che hanno partecipato, che in egual misura sono stati tutti protagonisti. Appuntamento alla prossima edizione”!
Alla fine Tevere Remo e Punta Ala hanno chiuso alla pari il bellissimo testa a testa di questi giorni. Come da regolamento la vittoria è andata al RCCTR per maggior numero di primi posti ottenuti, terzo classificato il Club Nautico Follonica.
Nelle overall Tevere Remo Marevivo vince nel gruppo A e Dolcenera nel gruppo B.
La regata odierna ha visto nuovamente un bel vento nel golfo inizialmente sui 10 nodi da 180 che si è andato rinforzando fino a 18. Leader di giornata sono i vincitori delle overall che proprio in virtù di questo risultato sono riusciti a prevalere nella generale finale. La cerimonia di premiazione allo Yacht Club Punta Ala ha chiuso questa edizione che ha riscontrato il favore di tutti i circoli che hanno partecipato con molto entusiasmo.
Quest’anno il Gavitello d’Argento-YC Challenge Trophy Bruno Calandriello ha raggiunto un ottimo livello di maturità e sicuramente la scelta del Direttore Sportivo Filippo Calandriello dei due gruppi distinti si è rivelata giusta. Ne ha beneficiato tutta la flotta che ha potuto esprimere al meglio le singole potenzialità. Tutti i risultati di vertice infatti si sono giocati sul filo dei secondi e la migliore regolarità delle partenze divise ha regalato duelli molto avvincenti.
Questa edizione 2019 è stata una delle più apprezzate e lo Yacht Club Punta Ala inizierà da subito a lavorare sulla prossima per ampliare il numero dei circoli partecipanti che sono l’essenza vitale del Trofeo.
Ecco il podio Overall
Gruppo A: Tevere Remo Marevivo (RCCTR) su VAG2 (CNVA) e Voloira VI (YCPA)
Gruppo B: Dolcenera (CNF) su Betta Splendens (YCPA) e Faster 2 (RCCTR)
Classifica a Squadre
1. REALE CIRCOLO CANOTTIERI TEVERE REMO - punti 33
Tevere Remo Mon Ile - First 40 di Gianrocco Catalano e Faster 2 - First 34.7 di Marcello Focosi
2. YACHT CLUB PUNTA ALA - punti 33
Voloira - Swan 42 di Riccardo Lalla e Betta Splendens - Comet 38 di Orazio Olivo
3. CLUB NAUTICO FOLLONICA - 40
Nambawan - Comet 41 S di Mario Imperato e Dolcenera - X 35 di Bisti/Giuseppini/Lallai
seguono 10 squadre
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!