L’edizione 2023 del Gavitello d’Argento - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello sarà valida come Campionato Nazionale Altura di Area Alto Tirreno, prova di selezione per la partecipazione al Campionato Italiano Altura 2023, oltre a mantenere la originaria caratteristica di regata per squadre di Club affiliati alla FIV o ad altre Federazioni internazionali.
Un evento importante per tutti gli appassionati dell’altura inshore che potranno godere delle eccezionali condizioni meteo che il campo di regata di Punta Ala sa regalare, specialmente nella data dell’evento. Il circolo organizzatore, Yacht Club Punta Ala, curerà l’organizzazione e ospiterà tutti gli eventi collaterali con il contributo della Marina di Punta Ala che garantirà come sempre al meglio le attività portuali.
Filippo Calandriello, Direttore Sportivo dello Yacht Club Punta Ala e Consigliere dell’UVAI: “Legare il Trofeo Gavitello d'Argento intitolato a mio padre con il Campionato di area di Altura che UVAI ci ha proposto di ospitare è una importante occasione per continuare a promuovere del sano agonismo in un contesto, quello di Punta Ala, che è la perfetta cornice per questo tipo di eventi. Confidiamo anche quest'anno di poter ospitare le squadre dei Club nostri amici che ci hanno già onorato della loro presenza nelle passate edizioni insieme a nuovi arrivati che speriamo colgano questa occasione per conoscere la nostra bella formula. Vi aspettiamo quindi numerosi ed insieme ad UVAI ci auguriamo di riservare a tutti i partecipanti un evento di elevata qualità”.
Fabrizio Gagliardi, Presidente dell’Unione Vela d’Altura Italiana: “A partire dall’edizione 2023 i Campionati Nazionali d’Area non saranno più tre bensì cinque, abbiamo infatti sdoppiato quelli di Tirreno ed Adriatico per evitare ai nostri armatori lunghe e problematiche trasferte per conseguire la qualifica per gli Italiani Assoluti. Nell’assegnare il Campionato Nazionale d’Area dell’alto Tirreno è venuta spontanea la scelta su Punta Ala per l’ottima organizzazione sempre dimostrata in passato nei maggiori eventi nazionali ed internazionali fino ad oggi disputati in quelle acque. Sono certo che anche in questa occasione lo Yacht Club Punta Ala ci farà vivere un weekend di grande vela”.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto