Il mese di giugno per lo Yacht Club Punta Ala è quello della vela d’altura. Si apre con la 151 Miglia - Trofeo Cetilar, una delle regate Big della vela offshore mondiale, e si prosegue con le boe del Gavitello d’Argento - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello.
Tante quindi le imbarcazioni di punta che convergeranno nel golfo e molte di queste come ogni anno saranno presenti al Gavitello, la regata di altura a squadre organizzata dal club presieduto dal Prof. Alessandro Masini: “Ogni anno vivo le regate di giugno dello YCPA con diverso spirito. La prima (151 ndr) è una full immersion organizzativa ed emotiva senza uguali, che non finisce mai di stupirti per le sensazioni che riesce a generare. Subito dopo la seconda (Gavitello ndr) mi fa rapidamente tornare a vivere il Circolo nel suo vestito buono, nella sobria ed elegante atmosfera che le attività conviviali delle regate tra le boe riescono a regalare”.
Filippo Calandriello, Direttore sportivo YCPA: “Un anno il 2022 che si preannuncia di riconquista… anche il nostro Trofeo sarà quindi di nuovo messo in palio con l’abituale spirito di sana competizione sportiva aperta a tutti i Club amici vecchi e nuovi che ci onoreranno della loro presenza. Vi aspettiamo numerosi per un’edizione che speriamo possa celebrare il definitivo vento steso per il nostro amato sport.”
Lo scorso anno il trofeo è andato al Circolo Nautico e della Vela Argentario (VAG 2 e Dolcenera), che dopo 5 appassionanti regate è riuscito a mettere la sua prua davanti al Circolo della Vela Roma (BLUE SKY ed EXCALIBUR) e allo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa (SAILPLANE e SARCHIAPONE)
Questa edizione 2022 avrà il seguente programma:
Venerdì 10 Giugno
Registrazioni e controlli
Sabato 11 Giugno
10.00 Briefing
12.00 Regata(e) a bastone
Domenica 12 Giugno
Regata(e) a bastone
Premiazione
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!