Il mese di giugno per lo Yacht Club Punta Ala è quello della vela d’altura. Si apre con la 151 Miglia - Trofeo Cetilar, una delle regate Big della vela offshore mondiale, e si prosegue con le boe del Gavitello d’Argento - YC Challenge Trophy Bruno Calandriello.
Tante quindi le imbarcazioni di punta che convergeranno nel golfo e molte di queste come ogni anno saranno presenti al Gavitello, la regata di altura a squadre organizzata dal club presieduto dal Prof. Alessandro Masini: “Ogni anno vivo le regate di giugno dello YCPA con diverso spirito. La prima (151 ndr) è una full immersion organizzativa ed emotiva senza uguali, che non finisce mai di stupirti per le sensazioni che riesce a generare. Subito dopo la seconda (Gavitello ndr) mi fa rapidamente tornare a vivere il Circolo nel suo vestito buono, nella sobria ed elegante atmosfera che le attività conviviali delle regate tra le boe riescono a regalare”.
Filippo Calandriello, Direttore sportivo YCPA: “Un anno il 2022 che si preannuncia di riconquista… anche il nostro Trofeo sarà quindi di nuovo messo in palio con l’abituale spirito di sana competizione sportiva aperta a tutti i Club amici vecchi e nuovi che ci onoreranno della loro presenza. Vi aspettiamo numerosi per un’edizione che speriamo possa celebrare il definitivo vento steso per il nostro amato sport.”
Lo scorso anno il trofeo è andato al Circolo Nautico e della Vela Argentario (VAG 2 e Dolcenera), che dopo 5 appassionanti regate è riuscito a mettere la sua prua davanti al Circolo della Vela Roma (BLUE SKY ed EXCALIBUR) e allo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa (SAILPLANE e SARCHIAPONE)
Questa edizione 2022 avrà il seguente programma:
Venerdì 10 Giugno
Registrazioni e controlli
Sabato 11 Giugno
10.00 Briefing
12.00 Regata(e) a bastone
Domenica 12 Giugno
Regata(e) a bastone
Premiazione
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero