mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

press    optimist    ran 630    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero    nave italia    pasquavela    circoli velici   

GAVITELLO D'ARGENTO

Tutti i premiati del Gavitello d'Argento

tutti premiati del gavitello argento
redazione

Ci stiamo pian piano avviando verso la normalità nella quale tutti speriamo di ritrovare le nostre semplici abitudini di vita. Vedere tanti amici vecchi e nuovi che tornano a frequentare il circolo mi riempie di gioia, e sicuramente questo particolare evento a squadre ogni anno non fa che accrescere i sani valori di amicizia che caratterizzano il circolo che mi onoro di rappresentare”. Queste le parole del Presidente dello Yacht Club Punta Ala Prof. Alessandro Masini che sintetizzano l’atmosfera che ha caratterizzato questa edizione del Gavitello d’Argento - Yacht Club Challenge Trophy Bruno Calandriello 2021 come sempre organizzata dal prestigioso circolo toscano.

 

Cinque le prove portate a termine (tre sabato e due domenica) tutte caratterizzate da cielo coperto e venti deboli provenienti prevalentemente da 160 con intensità massima di 10/12 nodi che hanno visto le imbarcazioni partecipanti dare vita a bellissime regate tutte risolte sul filo di lana. Il comitato presieduto da Giovanni Capitani e il suo storico gruppo di Punta Ala ha dato prova di grande abilità nel gestire la situazione ed ha sempre operato per il meglio ad ogni variazione del meteo.

Tutte le imbarcazioni iscritte hanno davvero goduto del piacere di tornare a partecipare ad una regata tecnica. Molti dei partecipanti al prossimo Campionato Italiano Assoluto che si svolgerà dal 22 al 26 giugno, sempre nelle acque di Punta Ala, erano qui anche per testare le imbarcazioni e il campo di regata. 

 

Al termine delle prove nel prato esterno dello Yacht Club Punta Ala, nel pieno rispetto delle normative vigenti, si è svolta la cerimonia di premiazione, che ha degnamente concluso una manifestazione davvero molto sentita.

Il Presidente dell’UVAI Fabrizio Gagliardi: “Essere qui per me è sempre una doppia soddisfazione. Come regatante ritengo il Gavitello un evento da non perdere e come Presidente Uvai ogni volta che sono a Punta Ala non posso fare altro che complimentarmi con Alessandro e Filippo e lo staff tutto per come riescono a far sentire “a casa” tutti gli armatori dell’altura che vengono in questa splendida Marina. Ringrazio davvero Filippo di aver ideato questa splendida manifestazione intitolata a suo padre”.

 

Tutti i premiati:

 

TIMONIERE CORINTHIAN

Prima Imbarcazione classificata con Timoniere “Corinthian” ORC 1

BLUE SKY Swan 45 di CLAUDIO TERRIERI

Prima Imbarcazione classificata con Timoniere “Corinthian” ORC 2 

SARCHIAPONE FUORISERIE IY 9.98 di GIANLUIGI DUBBINI

OVERALL

ORC 1

3° VICTORY Bolt 37 di MASSIMO BORSELLI 

2° VAG 2 Grand Soleil 40 di ALESSANDRO CANOVA

1° BLUE SKY Swan 45 di CLAUDIO TERRIERI

ORC 2

3° DOLCENERA X35 di BISTI-LALLAI-GIUSEPPINI 

2° SCUGNIZZA IY 11.98 di VINCENZO DE BLASIO

1° SARCHIAPONE FUORISERIE IY 9.98 di GIANLUIGI DUBBINI

 

COMBINATA 151MIGLIA - GAVITELLO D'ARGENTO

Trofeo 151 Miglia Gavitello d’Argento Combinata divisione ORC 1

CAPITANI CORAGGIOSI X 41 di FELCINI-SANTORO 

BLUE SKY Swan 45 di CLAUDIO TERRIERI

Trofeo 151 Miglia-Gavitello d’Argento Combinata divisione ORC 2

EXCALIBUR X 35 di FABRIZIO GAGLIARDI 

DOLCENERA X35 di BISTI-LALLAI-GIUSEPPINI 

 

TROFEO CHALLENGE “Bruno Calandriello”

3° Squadra: YACHT REPUBBLICA MARINARA DI PISA PUNTI 40 

SAILPLANE First 45 di DAVID CARPITA 

SARCHIAPONE FUORISERIE IY 9.98 di GIANLUIGI DUBBINI

2° Squadra: CIRCOLO DELLA VELA ROMA PUNTI 36 

BLUE SKY Swan 45 di CLAUDIO TERRIERI

EXCALIBUR X 35 di FABRIZIO GAGLIARDI 

1° Squadra: CIRCOLO NAUTICO E DELLA VELA ARGENTARIO PUNTI 29 

VAG 2 Grand Soleil 40 di ALESSANDRO CANOVA

DOLCENERA X35 di BISTI-LALLAI-GIUSEPPINI

 


07/06/2021 19:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci