Prosegue a ritmo incalzante l'avventura del giro di Sicilia a vela, III edizione della Targa Florio del Mare organizzata dallo Yacht Club Favignana.
In testa a Giardini Naxos, secondo dei quattro pit-stop previsti, si è presentato l'Este 40 di Matteo Miceli che sta regatando in doppio insieme a Marzio Dotti. Il Class 40 oceanico, che corre sotto il guidone dello Yacht Club Favignana, ha accusato nella notte un'avaria all'alternatore di marcia mentre, per fortuna, a bordo sono riusciti a far ripartire il pilota automatico che era andato in avaria alla partenza.
Notte movimentata con molte "botte" prese dalla imbarcazioni, che hanno incontrato 25 nodi di vento al passaggio dello stretto di Messina. Anche Oxidiana, di Ignazio Cosumano, ha rotto uno strallo, che ha riparato durante il pit-stop dove è giunta in seconda posizione. Al terzo posto Aida, di Giovanni Calandrino, che sta seguendo come un'ombra Oxidiana in un lunghissimo match race, per cercare di scalare la classifica. Sono in vista di Giardini Naxos anche Nigno, di Peppe Fornich, e Bulbo Matto, di Fulvio Croce. Anche Elifly, di Sergio Cosentino, sta per giungere in porto per i 30' di sosta. Il mare ha presentato il conto anche a Kyra che ieri è dovuta rientrare a Cefalù ritirandosi.
Se la classifica overall prende forma, non altrettanto si può dire di quella in tempo compensato che potrebbe riservare molte sorprese.
Al momento Matteo Miceli procede a circa 6,9 nodi e si trova già all'altezza di Aci Castello diretto verso Marzamemi, terzo pit-stop della regata con il vento in poppa e la prua a 185°.
Anche Oxidiana e Aida sono uscite da Giardini Naxos e puntano verso sud con velocità al momento inferiori, intorno ai 4 nodi. Il distacco tra l'Este 40 e gli inseguitori è ora cresciuto intorno alle 10 miglia.
L'ultima parte del percorso, soprattutto da Marzamemi a Sciacca, si preannuncia impegnativa, perché gli equipaggi potrebbero doverla affrontare tutta di bolina.
Il servizio meteo per la regata viene impeccabilmente fornito dall'Ufficio Meteo del 37° Stormo dell'Aeronautica Militare di Trapani Birgi.Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda