La stagione sportiva 2025 di Prosecco DOC Shockwave3 inizia ufficialmente con il successo alla 26ɑ Fiumanka, regata disegnata nel mare croato davanti alla città di Fiume/Rijeka, dove il maxi yacht 90 di Claudio Demartis e Pompeo Tria conquista anche quest’anno la line honours. Su un campo regata reso difficile dal pochissimo vento sotto un sole cocente, Prosecco DOC Shockwave3 ha gestito I favori del pronostico portando a casa la vittoria, come sottolineato dal timoniere Mitja Kosmina: “Abbiamo disputato un’ottima regata, rispettando i pronostici della vigilia che ci davano favoriti e girando molto bene come equipaggio. Abbiamo fatto una tattica perfetta, eseguita al dettaglio dalla partenza all’arrivo, e di conseguenza sono veramente molto contento”.
C’è soddisfazione per la vittoria ottenuta anche nelle parole dell’armatore Claudio Demartis che ha voluto in primis sottolineare il grande lavoro per risolvere l’imprevisto che aveva costretto Prosecco DOC Shockwave3 a rinunciare alla Brindisi-Corfù di una settimana fa: “Dopo aver rotto lo strallo di prua, proprio alla partenza per la Puglia, siamo riusciti in tempi rapidissimi a sostituire lo strallo costruito custom. Fondamentale l’apporto di Armare Ropes, azienda leader nel settore che ce lo ha fornito in tempi record (una settimana lavorativa) quando solitamente serve più di un mese per una simile sostituzione, per essere così presenti a Fiume”. E alla Fiumanka Prosecco DOC Shockwave3 non ha sbagliato, dimostrando tutto il suo potenziale: “Eravamo pronti per la Brindisi-Corfù, regatta molto impegnativa in termini di tempo e di miglia, ancora di più lo siamo stati per la Fiumanka: siamo arrivati convinti delle nostre possibilità e abbiamo centrato il successo con merito. Ora l’obiettivo è mirato sul prossimo appuntamento: la 64ɑ edizione della Trieste - San Giovanni in Pelago - Trieste del 5-6 luglio”.
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro