E' l'atleta siciliano del circolo Scirocco di Ragusa, Antonino Finocchiaro ITA 21, ad aggiudicarsi la terza tappa del circuito centro sud dell'Italian Slalom Tour 2016. Alle sue spalle, per il podio, sono giunti rispettivamente Lucio Cozzupoli ITA 13, del Circolo Navale Costa Ponente e Riccardo Milluzzo ITA 999, del Circolo Magna Grecia. Da segnalare il quarto posto dell'atleta di casa, del circolo che ospitava la gara, la Lega Navale di Crotone, lo juniores Giuseppe Congi, ITA 580. La classifica finale è il risultato delle gare svoltesi nella giornata di sabato: “Otto i tabelloni conclusi – racconta fabrizio Riganello, responsabile reparto windsurf del circolo – con un bel mare ondoso e vento di tramontana teso tra i 16 e i 20 nodi, sei boe con lasco pieno e planate divertenti. Ciò ha reso reso possibile la scelta di due scarti. Ne avevamo previsti di fare sei ma con le previsioni del vento che per domenica non erano buone abbiamo sfruttato al massimo tutta la luce. Ed abbiamo fatto bene, dato che oggi si è registrato un nulla di fatto. Abbiamo riempito il tempo con dimostrazioni e gare di sup. La soddisfazione dell'organizzazione è stata massima e crediamo che anche gli atleti abbiano avuto una ottima impressione, non solo per la gara ma anche per la bellissima grigliata di sabato sera dove non ci batte nessuno”. Due le categorie premiate, i master e gli juniores dove il primo classificato è stato il terzo assoluto Giuseppe Congo, davanti a Domenico Lo Coco ITA 126 e Cosimo Neri ITA 224. L'appuntamento di Crotone era valido anche come tappa del campionato Zonale VI zona Calabria - Basilicata del circuito slalom. Per il circuito centro sud c'è ancora una tappa, prevista per ottobre a Ragusa, prima della finalissima di dicembre.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"