A Domaso, sul lago di Como, e' stato un dominio svizzero la seconda tappa di Coppa Italia di Formula Windsurfing 2016: sette atleti d'oltralpe nei primi sette posti. Per la cronaca vince la tappa Richard Stauffacher. Il primo degli italiani, Christopher Frank ITA-211, del circolo La Darsena Wakeboard, reduce dal successo nella prima tappa di Torre Annunziata del maggio scorso, si piazza ottavo, con un tredicesimo posto e un sesto posto raccolto nei due tabelloni. Dopo di lui, decimo, Alessandro Giovini ITA-196 dell'Adriatico Wind Club, e undicesimo Roberto Pasquini ITA-636. Era assente, Andrea Volpini, arrivato secondo a Torre Annunziata. Primo degli juniores italiani, Giacomo Dottori ITA-45, mentre Dario Mocchi, ITA- 8080, in testa al campionato zonale, è il quarto degli italiani, suo il 13° posto finale.
Quaranta gli iscritti tra italiani, svizzeri - la regata era valevole anche per il campionato svizzero - qualche tedesco e due donne. Ed un ospite d'eccezione, Sean O'Brien, l'atleta australiano che gareggia nel PWA, che ama particolarmente queste zone.
E' stata una gara difficile per le condizioni meteo, come conferma Dario Mocchi, responsabile zonale AICW per il Piemonte, Val d'Aosta e Lombardia, ed in testa al campionato della stessa zona dopo la prima tappa: “Nella giornata di sabato il vento è rimasto una illusione. Abbiamo provato una partenza subito annullata. Tutto si è quindi svolto domenica, dove siamo riusciti a disputare due prove, con un vento molto complicato da interpretare, rafficato, con una base di 10 nodi e punte di 15, a volte totalmente assente in boa di poppa, che girava continuamente”. Sabato sera gli atleti sono stati ospiti del circolo, con pizza, mega grigliata e polenta. Da sottolineare l'impegno e la professionalità con il quale il circolo Yachting Club Domaso ha reso questa tappa una classica di fine estate, sempre ricca di iscritti che ne apprezzano l'organizzazione.
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali
Novità di quest’anno l’introduzione di un secondo percorso pensato per gli atleti agonisti, mentre resta invariato quello tradizionale per gli amatori.Iscrizioni aperte su barcolana.it fino al 3 ottobre 2025
Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo