mercoledí, 6 agosto 2025

WINDSURF

1.A Tappa Campionato Nazionale Giovanile Slalom Windsurf 2017

tappa campionato nazionale giovanile slalom windsurf 2017
redazione

Si svolgerà a Cagliari, il 10 e 11 giugno prossimo, la prima tappa, delle tre previste, del Campionato Nazionale Giovanile di Slalom Windsurf. La novità di quest'anno sta proprio in queste tre tappe, mentre in passato si svolgeva sempre in unica tappa. Le successive si svolgeranno la seconda a luglio, in un altro prestigioso circolo come quello di Torbole, sul Garda, ed il terzo ed ultimo ai primi di settembre, a Crotone, in Calabria.
Ad ospitare la gara è il Windsurfing Club Cagliari, uno dei più prestigiosi in Italia per gli sport di vela e del windsurf in particolare, che già qualche settimana fa ha ospitato una tappa dell'Italian Slalom Tour 2017. Saranno premiate le categoria under 15, under 17 e under 20. Per quanto riguarda le categorie Under 17 (nati dal 2001 al 2002) e Under 15 (nati dal 2003 al 2005) la regata è riservata alle Tavole a Vela della RRD Fire Race W-Tech 120 Club – One Design. Per la categoria Under 20 (nati dal 1997 al 2005) l’ammissione a tutte le regate è invece libera. Le categorie valgono sia per il maschile che per il femminile. Ricordiamo infine gli atleti che detengono il titolo nazionale: Daniel Slijk ITA-364 del circolo Surf Torbole per l'under 20, Francesco Scagliola ITA-353 del circolo Windsurf dello Stretto di Reggio Calabria, e per la categoria under 15 Edoardo Tanas ITA-414 del circolo Fraglia Vela Malcesine (VR).
L'area di regata utilizzata in condizioni normali dal Windsurfing Club Cagliari si trova appena al largo della spiaggia del Poetto, a est del caratteristico promontorio - chiamato Sella del Diavolo per la sua inconfondibile forma - che divide a metà il Golfo di Cagliari, o Golfo degli Angeli. Dall'inizio della primavera e per tutta l'estate - in regime di brezza diurna – il vento qui soffia da sud con intensità variabili da 8 a 15 nodi. In caso di perturbazione atmosferica, i venti soffiano solitamente da sud-est con intensità tra i 18 e i 22 nodi, generando un'onda che può arrivare a 1,5 metri di altezza; quando la perturbazione inizia ad allontanarsi, il vento soffia invece prevalentemente da nord-ovest, con intensità medie di 25-30 nodi e mare calmo.


03/06/2017 14:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Crotone: gran finale per la Coppa Primavela

Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali

Copa del Rey, Europeo ORC: i candidati al titolo iniziano a prendere posizione

In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione

Coppa Primavela Kinder Joy of moving Crotone 2025, secondo giorno di regate

Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage

Trieste: aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Barcolana Nuota powered by Honda, la gara di nuoto in acque libere che si terrà a Trieste domenica 5 ottobre, nel cuore del programma della 57ª edizione di Barcolana presented by Generali

I vincitori della 43ª Copa del Rey MAPFRE premiati da re Felipe

Sono stati premiati i campioni della 43ª Copa del Rey MAPFRE: gli statunitensi di Vesper nella classe ABANCA ORC 0, gli estoni di Technonicol nella Ubico ORC B, gli spagnoli di Estrella Damm nella Sail Racing ORC A e Nunoto Cafiver nella Uber ORC C

Copa del Rey: due podi per Italia Yachts

Guardamago 3, IY 11.98 e Sarchiapone IY 9.98 sono sul podio del Campionato Europeo Orc- 43a Copa del Rey. Entrambi salgono sul terzo gradino del podio in ORC B il primo e in ORC C il secondo

Presentata la Barcolana Grado SUP Experience

Novità di quest’anno l’introduzione di un secondo percorso pensato per gli atleti agonisti, mentre resta invariato quello tradizionale per gli amatori.Iscrizioni aperte su barcolana.it fino al 3 ottobre 2025

Garda: concluso a Malcesine il Mondiale Contender

Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci