sabato, 30 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fireball    lega navale italiana    fiv    orc    the ocean race europe    press    attualità    regate    palermo-montecarlo    techno293   

SNIPE

Talamone: lo scirocco ferma gli Snipe

talamone lo scirocco ferma gli snipe
redazione

Il forte vento di scirocco è stato il vero protagonista del 4° giorno di regata del Campionato Mondiale Snipe Junior in corso di svolgimento a Talamone in Maremma. Arrivati in banchina al mattino, i 36 equipaggi provenienti da 11 nazioni sono stati accolti da onde frangenti, vento a 27 nodi con raffiche fino a 37 nodi da sud-est.

Viste le condizioni meteo, il Comitato di Regata ha issato un’ iniziale rinvio della partenza di 2 ore (intelligenza a terra) che poi è diventato un posticipo di 5 ore. Molti erano impazienti di scendere in acqua, in quanto la regata odierna avrebbe permesso di scartare il peggior risultato. Con la sicurezza dei regatanti come priorità, il Comitato di Regata ha ammainato la bandiera di intelligenza a terra poco dopo le 16:00 e i  giovani velisti e veliste si sono diretti verso il campo di regata sotto un cielo soleggiato con una brezza di19-21 nodi da sud-est e onda formata.

Dopo la partenza, la maggior parte della flotta di testa ha veleggiato mura a dritta verso la spiaggia incontaminata della Giannella con quattro equipaggi che hanno scelto di navigare sul lato sinistro del campo, prua sull’Isola del Giglio. Durante la seconda bolina il vento è aumentato in intensità così come il numero di imbarcazioni scuffiate che hanno potuto tuttavia sempre contare sull'immediata assistenza dei gommoni dall'organizzazione del Circolo della Vela di Talamone. Con 35 equipaggi in gara, ben 10 mezzi erano dispiegati per garantire aiuto in caso di bisogno. Al termine del seconda lasco, il vento era aumentato ancora e alle 18.05 il Comitato di Regata ha comunicato che la regata era annullata.

Tornati a terra con qualche livido e nessuno danno rilevante alle imbarcazioni, i partecipanti si sono rilassati nei pub e ristoranti locali di Talamone. Domani, venerdì 18 settembre, in programma l’ultima giornata di regate del Campionato Mondiale Junior Snipe con la cerimonia di premiazione prevista per il 18:00. Dopo cinque prove senza scarto, la classifica provvisoria vede Montoya-Cuenca (ESP) in testa con 19 punti, seguiti da Meotto-Cassandro (ITA) a 27 punti e da Noguera-Vallespir (ESP) al terzo posto a 28 punti.

Nel frattempo, i partecipanti del Campionato del Mondo Snipe 2015 che si svolgeranno dal 19 al 26 settembre stanno arrivando nel borgo toscano per stazzare imbarcazioni e vele. Tra i favoriti per il titolo di  Campione del Mondo Snipe 2015 Augie Diaz (USA), già due volte campione del mondo, Luis Soubie (Argentina), Alexandre Tinoco (Brasile), Raul de Valenzuela e Jordi Triay (Spagna).

Il Campionato del Mondo Snipe è organizzato dal Circolo della Vela Talamone in Toscana e si svolgerà dal 19 al 26 settembre 2015. Iscritte 83 squadre provenienti da 18 nazioni. Il Snipe Junior World Championship che si concluderà il 18 Settembre 2015 la precede.


18/09/2015 07:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Monfalcone pronta per il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025

Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone

Palermo-Montecarlo: tutti i vincitori

Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Mondiale Fireball: sempre in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Techno 293: Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo

Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Mondiale Fireball: in testa i britannici DJ Edwards - Vyv Townend

Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci