giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

SYDNEY HOBART

Sydney-Hobart, il meteo favorirà i Maxi

sydney hobart il meteo favorir 224 maxi
Roberto Imbastaro

A tre giorni dalla partenza della Rolex Sydney Hobart, i concorrenti studiano con attenzione i files del meteo, che stanno diventando sempre più affidabili. Le condizioni previste dovrebbero favorire le barche di grandi dimensioni  che potrebbero vincere con un grande scarto e rendere impossibile alle imbarcazioni più piccole ribaltare il risultato in tempo compensato.
Per lo skipper di Ichi Ban, Matt Allen, che conosce questo percorso come le proprie tasche, la Tatersall’s Cup dovrebbe ritornare nella bacheca delle grandi barche che saranno al via da Sydney il 26 dicembre. “Loki, Lahana, Wild Oats XI e Ragamuffin Loyal hanno tutte una grande possibilità di vincere questa edizione in tempo compensato." La ragione è semplice. Alla fine del secondo giorno di gara è previsto un giro di vento fortissimo che farà volare chi è davanti verso Hobart.

Se un vento moderato da sud è annunciato per la partenza, già nel corso della serata il vento dovrebbe girare da nord-est e il giorno dopo dovrebbe garantire alla flotta un buona velocità alle andature portanti.

Chi è davanti lo sarà ancora di più e mentre i grandi avranno già attraccato ad Hobart o saranno al massimo al largo della Tasmania, ecco che il vento girerà di nuovo, da sud, e chi si trova nello stretti di Bass, come tutte le piccole, si troverà impiccato. “Quando ci sarà questo giro di vento – spiega Matt Allen - tutti coloro che non si trovano già davanti alle coste della Tasmania perderanno rapidamente ogni speranza di poter raggiungere una buona posizione di classifica. Questo sarà un’edizione per le grandi barche. Per sfruttare la finestra meteo, è necessario avere una barca veloce”

Il meteorologo Mike Broughton si dice d’accordo. Sarà a bordo del  50 piedi Jazz e teme che le sue possibilità stiano diminuendo con l’evolversi delle previsioni meteo. "Il terzo giorno sarà impegnativo per noi. L'ombra di vento creata dalla Tasmania ci ha già intrappolato nel passato. E ho paura che questo accada anche questa volta.”'
Per i 40 'come Two True, vincitore nel 2009, il fine regata sarà faticoso.
Anche lo skipper Andrew Saies è preoccupato:” Un vento da sud di più di 20 nodi è sempre difficile. Mare corto e agitato e una navigazione di bolina. La nostra barca ama queste condizioni, ma lo stesso non si può dire per gli uomini a bordo!
Se le previsioni sono corrette, possiamo immaginare una mezza dozzina di imbarcazioni in lizza per la vittoria in tempo compensato.
Ma se il vento gira prima la vittoria dovrebbe un affare tra andare i tre super-maxi Wild Oats XI, Wild Thing o Ragamuffin Loyal.


23/12/2012 13:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci