Tutto regolare anche nella terza giornata del “II Campionato Provinciale per velisti diversamente abili”, evento conclusivo per la stagione 2009 di “Svelare senza barriere”, il progetto ideato lo scorso anno dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.
Un’altra splendida giornata settembrina con sole e vento d’intensità variabile ha permesso il regolare svolgimento di tutti i voli in programma delineando già le squadre che si contenderanno i gradini più alti del podio di domani.
Il "II Campionato Provinciale per velisti diversamente abili", infatti, si sta svolgendo secondo la formula del match race ad eliminazione diretta, con eventuale ripescaggio: le regate si svolgono su percorso a bastone con boe da lasciare a sinistra, partenza di bolina ed arrivo in poppa e hanno inizio alle ore 10 di ogni giornata (domani, sabato si concluderanno entro le ore 13).
Protagonisti di queste quattro giornate dedicate alla Vela e alla solidarietà sono ancora una volta gli ospiti della Fobap Anffas di Brescia, dell’Anffas di Desenzano-Rivoltella e della Cooperativa Collaboriamo di Leno che, già dallo scorso anno avevano aderito con successo all’iniziativa. A loro si sono affiancati a partire da quest’anno anche alcuni ospiti della Fondazione Castellini, la residenza socio sanitaria onlus di Melegnano che però, per questa edizione, faranno solamente da sostenitori e da spettatori.
Il Comitato di Regata è presieduto da Roberto Belluzzo coadiuvato da Giuseppe Jaccarino, Mario Roviaro, Piero Maraggi, Maurizio de Felice e Sergio Zumerle.
La manifestazione, inserita nel calendario ufficiale della XIV Zona Fiv e realizzata dal GN Dielleffe (presieduto da Gianluigi Zeni) in collaborazione con l’Assessorato Sport e Tempo libero della Provincia di Brescia e patrocinato dal Comune di Desenzano del Garda, si concluderà domani sabato 19 (ore 16) nella piazza principale di Desenzano del Garda (piazza Malvezzi) con la cerimonia della premiazione alla presenza di tutti i concorrenti, delle autorità e degli organizzatori: una vera e propria festa che premierà non solo i vincitori ma tutti i partecipanti alla quale interverrà anche l’onorevole Giuseppe Romele, vice presidente della Provincia di Brescia e Assessore all’assetto territoriale, parchi e V.I.A.
Le varie fasi del progetto, le uscite a lago, le lezioni di teoria, le regate di allenamento, i momenti conviviali a terra, sono state riprese anche quest’anno dalle telecamere della Vrm di Angelo e Daniel Modina e seguite costantemente dai principali media e tv locali e nazionali. Mercoledi' 23 settembre (alle ore 22) e sabato 26 (alle ore 21,15) la trasmissione Controvento su Odeon Tv (l'unico programma nazionale che viene trasmesso in chiaro su tutti i canali televisivi: etere, digitale terrestre e satellite) dedicherà uno speciale al II Campionato Provinciale per velisti diversamente abili. La puntata di Controvento andrà anche in replica su Sky canale 827 e digitale terrestre ODEON 24 giovedì 24 (alle ore 9, 12, 15, 19), sabato 26 (alle ore 8,30) e domenica 27 (alle ore 10.45, 13.45 e 19.30).
Il “II Campionato Provinciale per velisti diversamente abili” si avvale del supporto della Lancar e della Iper, la grande I di Lonato del Garda.
Appuntamento, quindi, a Desenzano, presso il Gruppo Nautico Dielleffe con le ultime regate del “II Campionato Provinciale per velisti diversamente abili” e alle ore 16, nella piazza principale di Desenzano del Garda (piazza Malvezzi) per la cerimonia conclusiva e la premiazione degli equipaggi. In caso di maltempo la premiazione si svolgerà nelle sale di Palazzo Todeschini.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management