domenica, 9 novembre 2025

METEOR

Sul Trasimeno il Campionato Italiano Team Race della Classe Meteor

sul trasimeno il campionato italiano team race della classe meteor
redazione

Ad ospitare la 4° edizione del Campionato Italiano Team Race della Classe Meteor con cui, nel week end, 3 e 4 giugno, si assegna il Premio Paolo Campisi, il Club Velico Trasimeno di Passignano, presieduto da Giovanni Rosi

Otto squadre, due equipaggi ciascuna, ogni squadra rappresenta una flotta. Vince chi non perde, non chi taglia per primo il traguardo ma la squadra che non lo attraversa per ultimo. Così si dà vita a scelte tattiche, ingaggi, e strategie per difendere il proprio compagno di squadra e tagliare davanti agli avversari.

 Sarà presieduto da Donatella Ortolani il Comitato di Regata completato da Aurora LonigroPino Cimbalo e Patrizio Tancetti, ed affidato ad Eugenio Branca e Luca Supplizi l’arbitraggio in acqua.

Un format fresco, che diverte partecipanti e spettatori, avvincente da seguire. In campo saranno rappresentate quasi tutte le flotte dell’Assometeor, un’altra occasione di incontro per i nostri Associati.”commenta Alessandro Ferrara, segretario dell’Assometeor.

“L’intuizione che questa formula potesse esser ben accolta anche dai nostri iscritti alla Classe, è stata di Mario Forgione. Creare un’ulteriore occasione per stare insieme e fare gruppo, una delle caratteristiche vincenti di questa Classe. Il Trofeo è stato dedicato Paolo Campisi, che si è dedicato tanto all’Assometeor ma soprattutto un amico che ricordiamo sempre con grande affetto e commozione. La logistica per chi vuole partecipare è piuttosto semplice; l’organizzazione mette a disposizione 4 Nauticalodi uguali tra loro, la Classe 4 giochi di vele acquistate a posta…si tratta di partire e regatare.” ha continuato Ferrara che correrà per la Flotta di Rimini in una squadra formata da soci provenienti da flotte diverse. “Rimini ha perso il suo capo flotta lo scorso anno, in mare, durante una regata: Massimo Patelli, anche lui un caro amico.  Volevamo onorarlo così. Con me, Francesco Picaretta e Thomas Gromeier della flotta di Caldonazzo e Paolo Amicarelli, di Roma,”

Sono di La Spezia i defender del titolo, tra cui spicca Michele Marin neo Presidente della Assometeor eletto all’unanimità lo scorso maggio dall’Assemblea Nazionale riunitasi nei giorni del Campionato Italiano di Classe. Tra gli equipaggi favoriti quello di Chioggia in cui saranno presenti i Campioni Italiani in carica, Stefano Pistore e Nicolò Cavallarin

È di Chioggia anche la giovanissima timoniera Margherita Mesini, 16 anni, la più giovane della Classe.

 (ph. A. Panella)


02/06/2023 09:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci