domenica, 2 novembre 2025

SOLITAIRE DU FIGARO

Solitaire: partita la 2a tappa con l'abbandono di Joan Ahrweiller

solitaire partita la 2a tappa con abbandono di joan ahrweiller
redazione

La flotta della 45esima edizione de La Solitaire du Figaro, partita ieri al calar della sera per la seconda tappa, si appresta questa mattina a doppiare Land's End, la punta più occidentale dell'Inghilterra.

Purtroppo si è registrato un abbandono, perché Joan Ahrweiller (Region Basse Normandie) ha pensato bene di scoprire la consistenza dei frangiflutti di Plymouth. Ora se ne sta tranquillamente tornando a casa da solo, con rotta diretta verso Roscoff. L’impatto è stato piuttosto forte. “Ho rotto i rinforzi di irrigidimento dello scafo e uno di questi si è scollato per ben 25 centimetri e quindi entra acqua”.

Joan, che già aveva avuto problemi con la randa durante la prima tappa, però non si arrende e spera nella settimana che passerà a Roscoff (dove arriverà questo pomeriggio), di poter porre rimedio alla situazione.

 

Per la corsa siamo invece alle prime battute ed in testa troviamo il gigante Gildas Morvan con il suo Cercle Vert, seguito da Yann Elies e Gildas Mahe. Ma i distacchi sono minimi.


15/06/2014 10:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci