venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

SOLITAIRE DU FIGARO

Solitaire: il sorprendente Alexis Loison primo a Plymouth

solitaire il sorprendente alexis loison primo plymouth
Roberto Imbastaro

Vela, Solitaire du Figaro - Chi vince questa prima tappa della Solitaire du Figaro che ha visto il disalberamento del grande favorito Yann Eliès? Ma Alexis Loison, la sorpresa delle sorprese, anche perché tutto il podio è rimasto incredibilmente in bilico fino all’ultimo miglio. Alexis è lo stesso velista che lo scorso anno ha vinto il Fastnet in tempo compensato insieme al padre, con una barchettina che ha fatto schiumare di rabbia il 99% dei partecipanti.


L'uomo è discreto ma efficace: Alexis Loison aveva già messo la sua firma in occasione dell'ultima edizione de La Solitaire du Figaro Eric Bompard Cashmere arrivando 5° alla prima tappa di Porto.

Anche questa volta era quinto mentre ha doppiato la boa di Astan a Roscoff, ma poi ha deciso di prendere un po' il largo per percorrere le restanti 100 miglia fino a Plymouth. Scelta che sembrava una gran cavolata, visto che tutti i primi sceglievano la rotta diretta e partivano sotto spi.

Ma quando il vento ha mollato, la rotta di Groupe Fiva non era più un handicap perché aveva messo Loison con il miglior angolo possibile per finire la corsa.


"Questa di essere il vincitore di tappa è per me una novità assoluta – spiegava felice Alexis all’arrivo – perché sono nove anni che corro questo circuito dei Figaro e questo era quello che volevo. Prima della partenza sentivo di non poter perdere a Plymouth!. Sono super felice per questa tappa per la quale abbiamo lavorato molto. Ho letto bene lo spostamento ad est, ma non sembrava aver portato qualcosa. La sorpresa l’ho avuta questa mattina quando ho realizzato che avevo camminato tanto. Ho giocato con la corrente per arrivare a terra ma ero messo proprio in una buona posizione. Poi ero anche freschissimo, perché la notte mi ero fatto un gran bel sonno”.


Ordine di arrivo a Plymouth
1-Alexis Loison -Groupe Fiva : 15h 53'50

2- Fabien Delahaye - Skipper MACIF 2012 : 16h 01'17

3-Jérémie Beyou - Maître CoQ : 16h 03'32

4-Charlie Dalin - Normandy Elite Team : 16h 06'06

5-Erwan Tabarly - Armor Lux-Comptoir de la mer : 16h 08'24

6-Gildas Morvan - Cercle Vert : 16h 09'34

7- Paul Meilhat – SMA : 16h 10'26

8-Thierry Chabagny - Gédimat : 16h 16'18

9-Corentin Horeau - Bretagne Crédit Mutuel Performance : 16h 18'26

10-Adrien Hardy - Agir Recouvrement : 16h 19'02

11-Gildas Mahé - Interface Concept : 16h 31'36

12-Sam Matson – Artemis 21 : 16h 52' 39 (premier bizuth)


11/06/2014 22:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci