Vela, Solitaire du Figaro - Chi vince questa prima tappa della Solitaire du Figaro che ha visto il disalberamento del grande favorito Yann Eliès? Ma Alexis Loison, la sorpresa delle sorprese, anche perché tutto il podio è rimasto incredibilmente in bilico fino all’ultimo miglio. Alexis è lo stesso velista che lo scorso anno ha vinto il Fastnet in tempo compensato insieme al padre, con una barchettina che ha fatto schiumare di rabbia il 99% dei partecipanti.
L'uomo è discreto ma efficace: Alexis Loison aveva già messo la sua firma in occasione dell'ultima edizione de La Solitaire du Figaro Eric Bompard Cashmere arrivando 5° alla prima tappa di Porto.
Anche questa volta era quinto mentre ha doppiato la boa di Astan a Roscoff, ma poi ha deciso di prendere un po' il largo per percorrere le restanti 100 miglia fino a Plymouth. Scelta che sembrava una gran cavolata, visto che tutti i primi sceglievano la rotta diretta e partivano sotto spi.
Ma quando il vento ha mollato, la rotta di Groupe Fiva non era più un handicap perché aveva messo Loison con il miglior angolo possibile per finire la corsa.
"Questa di essere il vincitore di tappa è per me una novità assoluta – spiegava felice Alexis all’arrivo – perché sono nove anni che corro questo circuito dei Figaro e questo era quello che volevo. Prima della partenza sentivo di non poter perdere a Plymouth!. Sono super felice per questa tappa per la quale abbiamo lavorato molto. Ho letto bene lo spostamento ad est, ma non sembrava aver portato qualcosa. La sorpresa l’ho avuta questa mattina quando ho realizzato che avevo camminato tanto. Ho giocato con la corrente per arrivare a terra ma ero messo proprio in una buona posizione. Poi ero anche freschissimo, perché la notte mi ero fatto un gran bel sonno”.
Ordine di arrivo a Plymouth
1-Alexis Loison -Groupe Fiva : 15h 53'50
2- Fabien Delahaye - Skipper MACIF 2012 : 16h 01'17
3-Jérémie Beyou - Maître CoQ : 16h 03'32
4-Charlie Dalin - Normandy Elite Team : 16h 06'06
5-Erwan Tabarly - Armor Lux-Comptoir de la mer : 16h 08'24
6-Gildas Morvan - Cercle Vert : 16h 09'34
7- Paul Meilhat – SMA : 16h 10'26
8-Thierry Chabagny - Gédimat : 16h 16'18
9-Corentin Horeau - Bretagne Crédit Mutuel Performance : 16h 18'26
10-Adrien Hardy - Agir Recouvrement : 16h 19'02
11-Gildas Mahé - Interface Concept : 16h 31'36
12-Sam Matson – Artemis 21 : 16h 52' 39 (premier bizuth)
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!