Vela, Solitaire du Figaro - Chi vince questa prima tappa della Solitaire du Figaro che ha visto il disalberamento del grande favorito Yann Eliès? Ma Alexis Loison, la sorpresa delle sorprese, anche perché tutto il podio è rimasto incredibilmente in bilico fino all’ultimo miglio. Alexis è lo stesso velista che lo scorso anno ha vinto il Fastnet in tempo compensato insieme al padre, con una barchettina che ha fatto schiumare di rabbia il 99% dei partecipanti.
L'uomo è discreto ma efficace: Alexis Loison aveva già messo la sua firma in occasione dell'ultima edizione de La Solitaire du Figaro Eric Bompard Cashmere arrivando 5° alla prima tappa di Porto.
Anche questa volta era quinto mentre ha doppiato la boa di Astan a Roscoff, ma poi ha deciso di prendere un po' il largo per percorrere le restanti 100 miglia fino a Plymouth. Scelta che sembrava una gran cavolata, visto che tutti i primi sceglievano la rotta diretta e partivano sotto spi.
Ma quando il vento ha mollato, la rotta di Groupe Fiva non era più un handicap perché aveva messo Loison con il miglior angolo possibile per finire la corsa.
"Questa di essere il vincitore di tappa è per me una novità assoluta – spiegava felice Alexis all’arrivo – perché sono nove anni che corro questo circuito dei Figaro e questo era quello che volevo. Prima della partenza sentivo di non poter perdere a Plymouth!. Sono super felice per questa tappa per la quale abbiamo lavorato molto. Ho letto bene lo spostamento ad est, ma non sembrava aver portato qualcosa. La sorpresa l’ho avuta questa mattina quando ho realizzato che avevo camminato tanto. Ho giocato con la corrente per arrivare a terra ma ero messo proprio in una buona posizione. Poi ero anche freschissimo, perché la notte mi ero fatto un gran bel sonno”.
Ordine di arrivo a Plymouth
1-Alexis Loison -Groupe Fiva : 15h 53'50
2- Fabien Delahaye - Skipper MACIF 2012 : 16h 01'17
3-Jérémie Beyou - Maître CoQ : 16h 03'32
4-Charlie Dalin - Normandy Elite Team : 16h 06'06
5-Erwan Tabarly - Armor Lux-Comptoir de la mer : 16h 08'24
6-Gildas Morvan - Cercle Vert : 16h 09'34
7- Paul Meilhat – SMA : 16h 10'26
8-Thierry Chabagny - Gédimat : 16h 16'18
9-Corentin Horeau - Bretagne Crédit Mutuel Performance : 16h 18'26
10-Adrien Hardy - Agir Recouvrement : 16h 19'02
11-Gildas Mahé - Interface Concept : 16h 31'36
12-Sam Matson – Artemis 21 : 16h 52' 39 (premier bizuth)
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou