Dopo aver disalberato, Yann Elies ora fa rotta verso Falmouth a motore. Charlie Dalin (Normandy Elite Team) e Jeremie Beyou (Maître CoQ) hanno preso il comando per questo bordo diretto di 100 miglia versoi la Bretagna, in un flusso d’aria da sudovest di 20-25 nodi che tenderà a mollare. Yann Elies ha dovuto gettare la spugna per questa prima tappa, ma non è detto che non riesca a partire già alla seconda.
"Avevo virato al faro di Wolf Rock da tre minuti ed ero tornato all’interno per sistemare un po’ di cose quando ho sentito un crak e quando sono uscito l’albero era già giù. Ero davanti a Charlie Dalin, con 23 nodi di vento. Sono stato costretto a mollare tutto perché scarrocciavo e il pericolo di finire sulle rocce era concreto. Ci sono passato a 50 metri e mi sono preso veramente paura. Sono molto tentato di continuare la Solitaire, ma ho bisogno di trovare un albero e delle vele. Se dovessi tornare, vorrei vincere almeno una tappa. Ero in forma, veloce, in una buona fase anche se ho avuto piccoli problemi alle pompe dei ballast”.
CLASSIFICA
1 NORMANDY ELITE TEAM DALIN Charlie a 185,28 miglia dall’arrivo
2 MAITRE COQ BEYOU Jérémie a 0,40 migli
3 GROUPE FIVA LOISON Alexis a 1,06 miglia
4 ARMOR LUX COMPTOIR DE LA MER TABARLY Erwan a 1,10 miglia
5 AGIR RECOUVREMENT HARDY Adrien a 1,21 miglia
………………….
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou