martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

CAORLE

Si è conclusa a Caorle "La Duecento" 2008

si 232 conclusa caorle quot la duecento quot 2008
Red

Lo scirocco è soffiato su tutta La Duecento Trofeo ICM 2008, fino alla tarda notte di sabato 24, accompagnando gli avventurosi regatanti. Edizione da record, sia per il nutrito gruppo di partecipanti (45 imbarcazioni al via) sia per il tempo di percorrenza da record. Nel tardo pomeriggio di sabato i primi arrivi a Porto Santa Margherita di Mucillaginerosa e Alu, visibilmente soddisfatti per l’andamento della regata. “Abbiamo fatto una buona partenza, ma siamo stati superati a Sansego da Alu che è più veloce di bolina” racconta Renzo Sandrin armatore di Muccillaginerosa “al ritorno abbiamo scelto subito il lato sottocosta e siamo riusciti a superarli di poppa mantenendo il vantaggio fino all’arrivo.” Durante tutta la serata e nella notte si sono registrati gli arrivi delle altre imbarcazioni, mentre gli scafi più piccoli e meno performanti sono giunti a Marina 4 nella tarda mattinata di domenica 25.
Grande soddisfazione tra i partecipanti per la riuscita della manifestazione e commenti positivi lungo le banchine di Marina 4. Nella classifica In Equipaggio, che ha visto ben 33 imbarcazioni al via, vittoria overall per il glorioso prototipo Superatax, giunto a Porto Santa Margherita alle 21.42.36, vincitore anche del Premio Susak In Equipaggio e in classe 3.
Secondo overall e secondo in classe 3 l’equipaggio caorlotto capitanato da Paolo Striuli su Black Angel, che riconferma l’abilità nelle regate a lunga percorrenza come avvenuto nella 500x2 2007, nella quale sono stati protagonisti assoluti.
Terza posizione e ottima prestazione per l’X35 Drakkar di Mezzalira, partito in ritardo a causa di un OCS, che ha rimontato grazie alla tenacia dell’equipaggio.
In classe 4 vittoria per l’X372 Insidia di Moro, secondo posto per Whisky Bravo timonato da Toson e terza posizione per Vela Club 7 del Venezia Yacht Charter.
Splendida regata e grande soddisfazione a bordo del Sun Fast 43 Rosso di Sera de La Ciurma, giunto a Marina 4 alle 21.00.15 di sabato, primo in IRC classe 2.
Conferme anche per due imbarcazioni varate di recente, il Comet 41 Colpo de Matto di Tesser/Biron e il Sun Odissey 49 Windi del pordenonese Pontarolo, rispettivamente seconda e terza in classe 2 IRC.
In classe 1 IRC ottima prestazione per il Millenium 40 Luna per te di Trentin, terzi a giungere alle 19.48.25 di sabato nella Darsena di Marina 4, seguiti da Mucillaginerosa e dal Solaris 36 Emy Too di D’Agnolo.
Nella classifica X2 con 12 equipaggi iscritti, conferme e sorprese.
Lo skipper Eros Pascotto di Magic, vincitore overall e in classe 1 IRC commenta “La Duecento è una regata tecnica, che impegna un solo week-end e consente di divertirsi e mettersi alla prova. La traccia della nostra rotta con il TMD ci ha fornito molte informazioni importanti sulla nostra regata.”
In classe 1 secondo posto per i triestini Fornasaro/Vatta a bordo di Nembo Speed, primi a giungere a Sansego e vincitori del neo istituito Premio Susak.
Terza posizione per Attenti al Lupo del duo Bertozzi/Ottolenghi.
In classe 2 ancora un successo per Trieste, con la prestazione del duo padre-figlio Scarpa/Scarpa (entrambi campioni di canottaggio e vincitori di classe anche alla 500x2 2007), secondo posto per il Baruffali Figaro del duo Colucci/Parisotto e terzo posto per i trevigiani Visentin/Saler su Aurora.
Le premiazioni si svolgeranno domenica 21 giugno insieme a quelle della Cinquecento, in palio per i vincitori delle classi IRC splendidi premi per la barca, messi a disposizione dallo sponsor ICM di Treviso.

Sono disponibili nel sito www.lacinquecento.com le classifiche aggiornate.


25/05/2008 20:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci