venerdí, 19 settembre 2025

DUECENTO

Domani al via La Duecento 2017

domani al via la duecento 2017
redazione

A Porto Santa Margherita di Caorle tutto è pronto per la XXIII edizione de La Duecento, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Birra Paulaner, Cantina Colli del Soligo e il sostegno del Comune di Caorle.
Presso la Darsena Marina 4 che ospita l’evento fervono i preparativi, le banchine sono affollate fino al limite di barche -oltre 50 provenienti da fuori comune- e si incontrano volti sorridenti, per quello che è diventato un appuntamento da non mancare.
Piacevolmente sorpreso del clima della regata di Caorle anche Donatello Mellina, Delegato Altomare FIV, accolto dal Presidente CNSM Gian Alberto Marcorin e dal Presidente del CDR de La Duecento Giorgio Battinelli. Mellina ha portato i saluti della Federazione Italiana Vela “La vela d’altura è un movimento importante per la Federazione, siamo contenti della crescita del Campionato Italiano Offshore e delle regate che lo compongono. Auguro ai partecipanti de La Duecento buon vento e di vivere una competizione all’insegna delle correttezza e della marineria”.   
Il programma della XXIII La Duecento si aprirà ufficialmente oggi giovedì 4 maggio alle ore 19.00 con lo Skippers Meeting tenuto dal Presidente del Comitato di Regata Giorgio Battinelli, seguito dal Briefing Meteo, tenuto da Andrea Boscolo di Meteo Sport, molto atteso da tutti gli equipaggi.
Le prime anticipazioni raccontano di una partenza con brezza leggera, coda di una massa d'aria particolarmente instabile in movimento verso Est. “Con l'aumento delle temperature medie a terra, sia per venerdì 5 maggio che per sabato 6 maggioalla mattina, ci sarà un regime di brezza lungo la costa.” Dichiara Boscolo “L'approfondimento dell'alta pressione a Nord Ovest dell'Europa, con relativo abbassamento della pressione sul Mar Adriatico previsto per il pomeriggio di sabato 6 maggio, apporterà un flusso inizialmente da Sud Est in rotazione sul I° quadrante da domenica 7 maggio con cielo nuvoloso, pioggia e locali temporali con possibili colpi di vento.”.
Al Briefing interverrà anche una delegazione di volontari di Emergency per presentare il progetto “Una bandiera per Emergency”, iniziativa volta a contribuire alla raccolta fondi destinati al Centro di Maternità di Anabah in Afghanistan. La serata proseguirà con il Crew Party organizzato in collaborazione con Birra Paulaner presso il parterre di Marina 4.
Al via domani venerdì 5 maggio alle ore 9.00 ci saranno 19 imbarcazioni della classe X2 e 52 della classe XTutti: 71 equipaggi pronti a darsi battaglia lungo la rotta Caorle-Grado_Sansego eritorno.
La partenza vicino alla costa potrà essere seguita da chi deciderà di passeggiare lungo la scogliera di Caorle, dal pc o smart-phone collegandosi al sito www.cnsm.org per seguire la traccia satellitare oppure nella pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.
La Duecento, terza tappa del Campionato Italiano Offshore, valida per l’assegnazione del Trofeo Masserotti, si correrà con i sistemi compensati ORC, IRC, Mocra ed è organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Birra Paulaner, Dial Bevande, Cantina Sociale Colli del Soligo, Robe di Kappa.

FOTO: Andrea Carloni


04/05/2017 20:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci