mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

DUECENTO

La Duecento, i passaggi a Sansego

la duecento passaggi sansego
redazione

I partecipanti alla ventitreesima edizione de La Duecento, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Birra Paulaner, Cantina Colli del Soligo e Comune di Caorle, sono suddivisi in due flotte.

Dopo la partenza di ieri nelle acque di Caorle, ogni team, X2 o XTutti ha messo in campo la propria strategia e la discesa è stata favorita grazie al vento ditermica.

Difficoltoso e impegnativo per i tattici di bordo il tratto di mare del Quarnaro che separa l’Istria dall’isola di Sansego, attraversato nella nottata con qualche inevitabile calo di vento dai primi equipaggi.

La prima imbarcazione assoluta e XTutti a lasciarsi Sansego alle spalle è stata Altair 3 di Sandro Paniccia alle 03.20 di sabato 6 maggio, che ha mantenuto laleadership dalla partenza, dando vita ad appassionanti match-race con le imbarcazioni del gruppo di testa e punta a vincere il suo terzo Trofeo Paulaner Line Honour.

Seconda al passaggio Margherita di Piero Burello alle 03.40 protagonista di una veloce rimonta non nuova per l’affiatato equipaggio udinese, seguita da Vola Vola Endeavour di Stefano Cescutti alle 04.00 e  Selene Alifax di Massimo De Campo alle 04.30.

La prima imbarcazione della classe X2 al passaggio dell’isola croata alle 04.45 è stata il Class 40 Kika Green Challenge di Cristiano Verardo/Alberto Riva, marcata però molto stretta da due lupi di mare come Pieralberto Setti/Cesare Salotti sul Farr40 Shear Terror, passati alle 05.00.

Distanziati di qualche ora sono in avvicinamento il veloce Melges 32 Airis di Cesare Bressan/Roberta Fazzana (07.30) e l’altro Class 40 in regata, Vaquita di Alessandro Fiori/Alberto Bergamo (08.30).

Il primo dei Trimarani, con il Corsair 970 Lazy, è il tedesco Richard Mueller,segnalato al passaggio alle ore 05.30.

Il gruppo di testa viaggia a circa 10 nodi con andatura portante, mentre il gruppo di coda si è lasciato alle spalle Capo Promontore e punta deciso verso Sansego, anche grazie ad un rinforzo di vento.

Intanto a Porto Santa Margherita il Comitato Organizzatore si sta preparando ad accogliere i protagonisti della XXIII edizione de La Duecento, com’è tradizione di un circolo che promuove l’altura da oltre quarant’anni: sarà una notte presumibilmente sotto la pioggia, ma non mancherà la voglia di festeggiare con una bottiglia di prosecco Soligo Spumanti.

E’ possibile seguire la rotta dei partecipanti, grazie ai sistemi satellitari installati a bordo di ogni imbarcazione collegandosi al sito www.cnsm.org per seguire la traccia satellitare oppure nella pagina Facebook Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

La Duecento, terza tappa del Campionato Italiano Offshore, valida per l’assegnazione del Trofeo Masserotti, si corre con i sistemi compensati ORC, IRC, Mocra ed è organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4, Birra Paulaner, Dial Bevande, Cantina Sociale Colli del Soligo, Robe di Kappa.

 

FOTO: Andrea Carloni


06/05/2017 16:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci