E' ancora una meravigliosa giornata di sole quella che anima uno dei campi di regata più affascinanti del mondo. Peccato che l'assenza di vento non abbia concesso ai 39 equipaggi iscritti di effettuare l'ultima regata, ma il divertimento e la soddisfazione dei partecipanti, organizzatori e sponsor sono davvero conclamati . Lo Yacht Club Capri e il suo presidente Massimo Massaccesi nel chiudere l'evento , e di fatto aprire fin da ora l'organizzazione della prossima Rolex Capri Sailing Week , auspica che si possa mantenere il trend positivo di crescita tecnico e qualitativo dei partecipanti, come lo è stato nelle ultime due edizioni.
Con un nulla di fatto oggi sul campo di regata, Peter Reggio non è riuscito a trovare quel minimo di condizioni di vento per poter dare la partenza, la quinta Rolex Capri Sailing Week si chiude con la vittoria di Carlo Perrone su Atlantica Racing che negli Swan 45 conquista il titolo di Campione italiano ""Sono molto soddisfatto della nostra vittoria e della prestazione dell'equipaggio che ha corso insieme per anni e che ora si avvale anche dell'ingresso Lorenzo Bodini come tattico. L'atmosfera della Classe e le regate sono state fantastiche, anche se il vento è stato molto leggero, ed è un onore e un piacere competere con una flotta così unita di Swan in rappresentanza di così tante nazionalità " ha detto Carlo Perrone in banchina al termine della manifestazione. Vincenzo Onorato vince con Mascalzone Latino "Sono contentissimo, in vent'anni ho vinto questa regata a Capri solo tre volte, quasi "nemo propheta in patria". Vincere nelle acque di casa ha per me un valore sentimentale maggiore. E' una vittoria di Napoli, una vittoria di tutta la città. Ci sentiamo di essere gli ambasciatori sul mare di Napoli nel mondo. Il rilancio della città di Napoli, continuo a pensare che debba venire da progetti legati al mare. Napoli ha un mare incredibile ed è da qui che deve ripartire la città." Alessandro Nespega Campione italiano ORC in carica vince nella C45class : "Ottima organizzazione è la mia quarta partecipazione e vincerla è un'emozione particolare. Qui siamo arrivati come terza regata dell'anno e terza vittoria. Quindi per ora sembra proprio che abbiamo lavorato bene e barca ed equipaggio sembrano essere messi a punto . Qui in particolar modo abbiamo dovuto superare concorrenti molto preparati tra i quali il campione del mondo Libertine. Ora ci aspettano appuntamenti importanti come il Campionato del Mondo a Brindisi e il Campionato Italiano ORC. A proposito del team devo ringraziare l'equipaggio che ha dimostrato che preparazione e professionalità fanno la differenza. Avere elementi a bordo che sono veramente preparati e che possono trasferirci il oro know how è tecnicamente molto importante soprattutto in casi di venti leggerissimi come in questi giorni. Essere riuscito ad interpretare bene queste condizioni è veramente una grande soddisfazione". Leonardo Ferragamo trionfa negli Swan42 . Enrico Chieffi ,tattico, di Cuordileone commenta "era una situazione quella di oggi molto fortunata per noi anche se ingiusta forse per altri. Peter Reggio ha fatto tutto il possibile per trovare il vento per consentire lo svolgimento della regata e alla fine si è dovuto arrendere lasciandoci comunque la prima posizione conquistata già da ieri. Capri è sempre un bel posto per venire a regatare e non vediamo l'ora di tornarci con tutti i nostri Swan". Massimo Russo su C41 Athanor aveva vinto con un giorno di anticipo : "è certamente una bella soddisfazione. Dopo aver vinto l'invernale d Palermo questa non è che la conferma che stiamo facendo un buon lavoro e siamo sulla buona strada per poter affrontare il mondiale a Brindisi. In questi giorni ci siamo trovati a regatare più con i C45 che con i C41, segno che la nostra, pur essendo un'imbarcazione da crociera è ben condotta dall'equipaggio tutto siciliano".
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Un progetto bellissimo, presentato al Salone di Genova, per il risanamento di Bagnoli che diventerà il fulcro dell'azione dell'America's Cup
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo
Nel pomeriggio della giornata inaugurale del 65° Salone Nautico Internazionale, il Palinsesto Forum25 ha ospitato convegni dedicati ai temi strategici per la filiera
Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela