martedí, 4 novembre 2025

ROLEX CAPRI SAILING WEEK

Rolex Capri Sailing Week, scia di successi per North Sails

rolex capri sailing week scia di successi per north sails
redazione

Si è conclusa domenica 19 maggio l'edizione 2018 della Rolex Capri Sailing Week, evento che ha impegnato tra le boe oltre mille velisti e centoventuno imbarcazioni.
Per North Sails questa grande classica del calendario ha significato importanti conferme e numerosi successi: nel raggruppamento ORC-A, valido anche come Campionato Nazionale del Tirreno, a brillare è stato il TP52 Frecciarossa di Vadim Yakimenco, invelato da North Sails Francia e con a bordo JP Galouise. 
Non sono poi mancate le vittorie tra i Minimaxi: Pepe Cannonball dell'armatore Dario Ferrari, con a bordo i North Sails Specialits Giovanni Cassinari, Federico Michetti e Marco Capitani nel ruolo di sail designer, ha centrato il successo lasciando alle proprie spalle Caol Ila R e Jethou. Tra i Racer-Cruiser, il Vismara Millis 62 Supernikka di Roberto Lacorte, con Alessio Razeto e Giorgio Tortarolo di North Sails, è salito sul gradino più alto del podio nella propria divisione, precedendo lo Swan 601 di Jean Pierre Barjon e Spectre di Peter Dubens. 
Di particolare spessore i successi di North Sails nella Mylius Cup: all'ultima regata della serie erano in tre al comando della classifica a pari punti, ma ad avere la meglio, e ad aggiudicarsi il titolo, è stata Ars Una del tandem Biscarini-Rocchi con l'uomo North Sails Giovanni Sanfelice, che hanno vinto con un margine di un punto su Oscar 3 di Aldo Parisotto con i North Sails Specialist Andrea Casale alla randa, Stefano Orlandi alle scotte e il sail designer Michele Malandra nel ruolo di navigatore. 
Stefano Orlandi, tailer a bordo di Oscar 3, ha commentato: "La Rolex Capri Sailing Week è stato un evento ricco di successi per North Sails: per la nostra veleria sono arrivate conferme importanti da parte di Classi in cui ormai siamo operativi da anni, come i Minimaxi, ma è stato entusiasmante soprattutto vedere il dominio delle barche invelate North nella Mylius Cup: abbiamo lavorato per più di un anno nello sviluppo delle nuove vele pensate ad hoc per le imbarcazioni del cantiere Mylius e ricevere la conferma che il lavoro ha portato i suoi frutti e che ci stiamo muovendo nella giusta direzione è stata una grande soddisfazione".


23/05/2018 12:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci