martedí, 4 novembre 2025

ROLEX CAPRI SAILING WEEK

Dopo un anno di fermo i Maxi Yacht illuminano Capri

dopo un anno di fermo maxi yacht illuminano capri
Roberto Imbastaro

Dopo una stagione molto povera di eventi nel 2020, le regate inshore per maxi yacht si sono riaccese con rabbia ieri a Capri, in Italia, con l'inizio del Maxi Yacht Capri Trophy, parte della Rolex Capri Sailing Week, in corso fino al 14 maggio.

 

Il Maxi Yacht Capri Trophy è la parte iniziale del più ampio evento caprese che, cosa unica quest'anno, continua la prossima settimana con il Campionato Europeo ORC. Il tutto è scandito dalla 66esima Regata dei Tre Golfi d'altura di sabato, aperta sia ai maxi che alle flotte ORC.

 

La Rolex Capri Sailing Week è organizzata congiuntamente dallo Yacht Club Italiano, dal Circolo del Remo e della Vela Italia (CRVI) e dallo Yacht Club Capri, sotto gli auspici dell'International Maxi Association e della Federazione Italiana Vela (FIV).

 

Con base a Marina Grande di Capri, il Maxi Yacht Capri Trophy alla Rolex Capri Sailing Week è l'evento di apertura del 2021 Mediterranean Maxi Inshore Challenge, l'annuale sfida a cinque eventi dell'International Maxi Association.

 

Questa regata è una delle principali previste nel calendario, insieme a Les Voiles de Saint-Tropez e all'evento principale della classe, la Maxi Yacht Rolex Cup di settembre a Porto Cervo. Quest'anno a causa della pandemia di COVID-19 e delle restrizioni che rimangono in vigore limitando i viaggi internazionali, inevitabilmente la flotta è ridotta. Tutti sono italiani, tranne uno, il membro dell'International Maxi Association Jean-Pierre Barjon e il suo Swan 601 Lorina 1895 dalla Francia. Tra gli iscritti italiani ci sono nomi familiari come lo Swan 65 Shirlaf di Giuseppe Puttini, vincitore nel 2015 della Volcano Race dell'IMA. In gara anche il giramondo Mylius 18e35 Fra Diavolo del presidente dello Yacht Club Gaeta Vincenzo Addessi.

 

Ieri il comitato di regata intendeva disputare due prove di bolina su un percorso allestito tra Capri e la Penisola Sorrentina. Dopo una lunga attesa la prima partenza è avvenuta alle 14:30 ora locale con un vento da sud-ovest di 5 nodi.

 

Dopo una prima bolina regolare, è stata Cippalippa X a passare per prima alla boa di bolina. Il Mylius 60 di Guido Paolo Gamucci ha tentato di consolidare il vantaggio con una strambata anticipata. Tuttavia è rimasto vicino con il Frers 63 Anywave di Alberto Leghissa sulla sua scia al cancello di poppa. Cippalippa X, su cui l'ex timoniere di Coppa America Paolo Cian sta chiamando la tattica, ha tenuto la prua davanti a Anywave, con Lorina 1895 che ha recuperato bene sulla seconda bolina per prendere il terzo posto.

 

Tuttavia in tempo corretto IRC è stato il Dehler 60 Blue Oyster di Luca Scoppa a prevalere e vincere con 40 secondi di vantaggio su Shirlaf, con Lorina 1895 terza.

 

Purtroppo dopo questa regata è arrivata la pioggia, il vento è calato e il comitato di regata è stato costretto ad annullare la seconda regata.

 

Andrew McIrvine, segretario generale dell'International Maxi Association, ha commentato: "Siamo felici di essere di nuovo a Capri dopo che la pandemia ha impedito ai maxi yacht di regatare qui nel 2020. Come avevamo previsto, quasi tutti i partecipanti quest'anno sono italiani, ma è un inizio promettente, e siamo lieti di vedere che una buona flotta di maxi ha intenzione di regatare questa settimana e nella Regata dei Tre Golfi di sabato. L'IMA ha monitorato attentamente l'evoluzione della pandemia e soprattutto la situazione in Campania. E’ rassicurante che i controlli locali abbiano avuto un buon effetto e Capri è ora una delle uniche zone libere da Covid in Italia".


12/05/2021 10:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci