Un centinaio di atleti, con tecnici e accompagnatori, trascorreranno a Cagliari il lungo ponte dell'Immacolata per disputare le regate di chiusura della stagione 2014 del windsurf italiano nelle Classi RS:X Youth e Techno 293. In tre giorni, dal 6 all'8 dicembre, si assegneranno i punti decisivi per le classifiche della Coppa Italia. La lista delle pre-iscrizioni - aggiornata quotidianamente sul sito windsurfingclubcagliari.org - è già popolata da ragazze e ragazzi che hanno spesso occupato il podio di grandi eventi mondiali ed europei negli ultimi anni. Prima fra tutti ovviamente la cagliaritana Marta Maggetti, che dopo il bronzo ai Mondiali Youth RS:X a Clearwater, in Florida, chiude con questa regata una prestigiosa carriera nelle categorie giovanili. In gara al Poetto anche Michele Cittadini, Carlo Ciabatti, Elena Vacca, Veronica Fanciulli, Giorgia Speciale, Enrica Schirru e una generazione di nuovi talenti in cerca di affermazione. Il bando per entrambe le Classi prevede per questa quarta e ultima tappa della Coppa Italia 9 prove in tre giorni, con la possibilità di scartare il piazzamento peggiore dopo la disputa di almeno 4 prove. Nella regata dei Techno saranno in gara Under 17, Under 15, Under 13, Esordienti e Plus (nati negli anni 1997 e '98). Le iscrizioni scadranno alle 10 di sabato 6 dicembre e i preliminari di partenza della prima prova sono previsti per le 13.
Il Comitato di regata sarà composto da Saverio Granato (presidente), Addolorata Maria Vitalba, Bernardo Camboni, Domenico Casti, Massimo Cortese e Margherita Frau.
Il Windsurfing Club Cagliari, che organizza la regata, è al lavoro per chiudere la stagione agonistica con un evento di alto livello, caratterizzato da una particolare attenzione per l'ambiente. I soci del Circolo saranno impegnati a ripulire la spiaggia alla prima fermata e si spingerà per una rigorosa raccolta differenziata dei rifiuti nell'area destinata ad atleti, tecnici e ospiti.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo