E' previsto per questa sera l'arrivo a Sharm El Sheik di un team di esperti statunitensi che si metteranno al lavoro per capire che cosa stia spingendo gli squali ad avvicinarsi a riva e ad attaccare l'uomo. A Sharm si indica come una possibile causa il comportamento di molte persone che vanno in mare con del cibo per attirare i pesci e poterli fotografare. Questo comportamento attirerebbe, secondo alcuni esperti del posto, anche gli squali. Altra possibilità è che una delle concause sia anche il gran caldo di questi giorni. Siamo a dicembre ma le temperature sono altissime e potrebbero aver favorito questo comportamento anomalo degli squali. Pattuglie congiunte con esperti del ministero dell'ambiente, guardia costiera e diver stanno comunque perlustrando la costa per segnalazioni e avvistamenti. Notizie confortanti sul versante del turismo: non c’è assolutamente un aumento delle disdette (anche perché non si avrebbe diritto ad alcun rimborso) e solo gli appassionati sub stanno cambiando le loro abitudini spostandosi di circa 80 km. IN questo periodo dell’anno, poi, l’acqua è abbastanza fredda e i turisti preferiscono la piscina al mare. Tutti i turisti presenti a Sharm, comunque, sono stati avvertiti dai tour operator del divieto assoluto di entrare in acqua. Ma c’è il sole, il caldo, le piscine e tante possibilità di shopping. La vacanza non è comunque andata persa.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica