Sono ripresi, dopo una lunga pausa estiva, gli incontri del Mare sul Divano, il salotto culturale del mare che si tiene da alcuni anni nella casa romana di Luciano Piazza, scrittore e navigatore.
La prima serata della stagione ha visto protagonista Matteo Miceli, personaggio di spicco della vela internazionale, che ha intrattenuto le persone intervenute — più di trenta — con i suoi racconti avvincenti di traversate oceaniche su piccole imbarcazioni, di giri del mondo a vela, di naufragi in alto mare e di rocamboleschi recuperi, condendo il tutto con la sua incredibile carica di simpatia. A fine serata ha firmato le copie dei suoi libri e si è fermato a lungo a chiacchierare in modo informale con tutti i presenti.
Il Mare sul Divano si conferma un'iniziativa di successo che affronta in modo serio ma informale tematiche di natura culturale e scientifica legate al mare, con presentazione di libri, proiezioni di film ed esposizioni a tema da parte di esperti, e lo fa nel calore e nell'intimità di un salotto di una casa privata, abbattendo quella barriera invisibile che spesso crea distacco in sedi più istituzionali. La formula prevede che chi vuole porti qualcosa da mangiare o da bere che poi si consuma tutti insieme, proseguendo la serata con chiacchiere di mare in amicizia.
Luciano Piazza, autore di diversi libri di mare — e non solo - con cui ha vinto alcuni premi letterari, scrive occasionalmente per alcune riviste di vela e naviga per alcuni mesi l'anno con la sua imbarcazione, Piazza Grande.
Il prossimo appuntamento del Mare sul Divano sarà il 5 dicembre; per restare aggiornati sulle iniziative si può seguire la pagina facebook.com/ilmaresuldivano.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi