«Abbiamo mantenuto una promessa, un impegno nei confronti di tutta la comunità trapanese, un doveroso atto di memoria collettiva». Con queste parole Piero Culcasi, presidente della Lega Navale Italiana – sezione di Trapani, ha annunciato che domenica 26 gennaio, con inizio alle ore 10, presso la sede della Lega Navale, si terrà la cerimonia di intitolazione alla memoria a Giangiacomo Ciaccio Montalto, magistrato assassinato dalla mafia il 25 gennaio 1983, della barca a vela confiscata dall'Autorità Giudiziaria nell'ambito delle attività di contrasto all'immigrazione irregolare. Vega, questo il nome di registrazione dell’imbarcazione, fu poi affidata alla Lega Navale di Trapani, quindi sottoposta a interventi di ristrutturazione e rimessaggio da parte dei soci della LNI per renderla nuovamente governabile in mare e destinata ad attività sociali e sportive, alcune delle quali sono state svolte in collaborazione con l’UEPE – Ufficio Esecuzioni Penali Esterne – di Trapani, nell’ambito di progetti di promozione della legalità.
Nell’ottobre scorso Vega ha regatato tra i contendenti della VII edizione del “Trofeo Giangiacomo Ciaccio Montalto” con a bordo un equipaggio di magistrati, ufficiali della Guardia di Finanza, dei Carabinieri, della Capitaneria di Porto. Il trofeo Giangiacomo Ciaccio Montalto è una iniziativa della Lega Navale di Trapani in collaborazione con l'Associazione nazionale Magistrati sottosezione di Trapani.
«L’intitolazione a Giangiacomo Ciaccio Montalto – ricorda Culcasi – è un ulteriore momento di confronto e di riflessione sul tema della legalità e del rispetto dei diritti umani attraverso il ricordo di un uomo che fu un grande appassionato del mare e della vela. Un tratto della personalità di Ciaccio Montalto che vogliamo ricordare insieme al suo ruolo di magistrato che con le sue inchieste svolse un ruolo centrale nelle indagini sulla mafia in provincia di Trapani e che per questo pagò con la vita, assassinato dai sicari di Cosa Nostra».
Alla cerimonia di intitolazione saranno presenti le massime autorità della Provincia e rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali, oltre a una delegazione dell’ANM, un consigliere del CSM, il presidente nazionale della LNI, Ammiraglio Donato Marzano, accompagnato dai delegati e consiglieri della Sicilia, l’ammiraglio Agatino Catania e il dottor Giuseppe Tisci.
Il TP52 del team Vitamina Sailing timonato da Andrea Lacorte con Cameron Appleton (tattica), Alvaro Marinho (stratega), Alberto Bolzan (randa) e il Team Manager di Vitamina Matteo De Luca a prua ha brillato dalla prima all’ultima giornata di regate
Si è concluso domenica 8 giugno il 51° Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Surf Torbole con il supporto della Federazione Italiana Vela e della classe Windsurfer
In testa alla classifica “Ricca D’Este 37”, lo scafo capitanato da Marco Flemma autore di 2-9-1-3 che viaggia a pari punti complessivi (15) con “Draghetto”, campione uscente con il suo skipper Enrico De Crescenzo
Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica
Tre regate nell’ultima giornata di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia. Il podio finale vede al secondo posto il campione in carica uscente, Draghetto di Enrico de Crescenzo, davanti a Marco Flemma su Ricca D’Este 37
È partita questa mattina da Saint-Tropez la 72ª edizione della Loro Piana Giraglia. In mare 139 imbarcazioni: i 29 Maxi hanno regatato sul campo di Pampelonne, mentre tutte le altre si sono affrontate lungo un percorso costiero nel Golfo di Saint-Tropez
La Classe Este 24 chiude una giornata difficile, dove il vento si è fatto attendere, portando a casa una prova che ha rimescolato la classifica generale ad un giorno dalla chiusura di questo 31° Campionato Italiano Este24 di Formia
l Solaris 36 OD del santarcangiolese Matteo Forni vince il Trofeo Challenger e la classifica ORC.A Jacopo Manzi il Trofeo Challenger “Antonio Sorci” per lo skipper più giovane
Alkedo non scherza più, una giornata perfetta ed una classifica che parla italiano
12-17 giugno 2025, il “Capraia Sail Rally” compie un lustro e aggiunge il 1° “Vele Storiche a Punta Ala”