Sevenstar Yacht Trasport, la società olandese leader nel mercato del trasporto di yacht, ha organizzato due viaggi in partenza nel mese di novembre da Genova, con destinazione St Thomas nelle Virgin Islands e West Point in Florida.
Dopo il successo della missione organizzata per il Salone Nautico di Fort Lauderdale, che ha visto impegnata l’imbarcazione Mv Aalsmeergracht, che fa parte della flotta della società olandese, con un trasporto di 19 imbarcazioni di importanti cantieri italiani come Aprea Mare, San Lorenzo, Cranchi e Riva, Sevenstar sta intensificando l’attività in partenza dal porto di Genova, che, con i suoi 500 ettari di estensione sia a terra sia di specchio acqueo, è il maggior porto industriale e commerciale d’Italia e uno dei più attivi in Europa.
Grazie al sistema innovativo e custom made di invasature modulabili e di materiali di rizzaggio e alla copertura assicurativa totale, sono stati ben 32 gli yacht in partenza ai primi di novembre per il caldo mare caraibico.
Mentre alla fine mese è partita un’altra spedizione verso l’ambita meta esotica.
L’obiettivo dichiarato di Sevenstar è quello di andare incontro alle esigenze dell’armatore che ha intenzione di spostare la propria barca da una parte all’altra del mondo, senza impegnativi e costosi trasferimenti, per godersi quindi la “sua” crociera. Con più di 2.000 imbarcazioni trasportate ogni anno e 100 navi nella propria flotta, Sevenstar è un partner affidabile, che può offrire opzioni illimitate per il trasporto di yachts, offrendo ad armatori e cantieri un facile accesso alle aree di maggior interesse crocieristico, ai più blasonati campi di regata in giro per il mondo e alle prestigiose location dei maggiori boat shows worldwide.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda