Sevenstar Yacht Trasport, la società olandese leader nel mercato del trasporto di yacht, ha organizzato due viaggi in partenza nel mese di novembre da Genova, con destinazione St Thomas nelle Virgin Islands e West Point in Florida.
Dopo il successo della missione organizzata per il Salone Nautico di Fort Lauderdale, che ha visto impegnata l’imbarcazione Mv Aalsmeergracht, che fa parte della flotta della società olandese, con un trasporto di 19 imbarcazioni di importanti cantieri italiani come Aprea Mare, San Lorenzo, Cranchi e Riva, Sevenstar sta intensificando l’attività in partenza dal porto di Genova, che, con i suoi 500 ettari di estensione sia a terra sia di specchio acqueo, è il maggior porto industriale e commerciale d’Italia e uno dei più attivi in Europa.
Grazie al sistema innovativo e custom made di invasature modulabili e di materiali di rizzaggio e alla copertura assicurativa totale, sono stati ben 32 gli yacht in partenza ai primi di novembre per il caldo mare caraibico.
Mentre alla fine mese è partita un’altra spedizione verso l’ambita meta esotica.
L’obiettivo dichiarato di Sevenstar è quello di andare incontro alle esigenze dell’armatore che ha intenzione di spostare la propria barca da una parte all’altra del mondo, senza impegnativi e costosi trasferimenti, per godersi quindi la “sua” crociera. Con più di 2.000 imbarcazioni trasportate ogni anno e 100 navi nella propria flotta, Sevenstar è un partner affidabile, che può offrire opzioni illimitate per il trasporto di yachts, offrendo ad armatori e cantieri un facile accesso alle aree di maggior interesse crocieristico, ai più blasonati campi di regata in giro per il mondo e alle prestigiose location dei maggiori boat shows worldwide.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica