lunedí, 10 novembre 2025

TURISMO

Sevenstar: due trasporti da Genova per Caraibi e Florida

Sevenstar Yacht Trasport, la società olandese leader nel mercato del trasporto di yacht, ha organizzato due viaggi in partenza nel mese di novembre da Genova, con destinazione St Thomas nelle Virgin Islands e West Point in Florida.

Dopo il successo della missione organizzata per il Salone Nautico di Fort Lauderdale, che ha visto impegnata l’imbarcazione Mv Aalsmeergracht, che fa parte della flotta della società olandese, con un trasporto di 19 imbarcazioni di importanti cantieri italiani come Aprea Mare, San Lorenzo, Cranchi e Riva, Sevenstar sta intensificando l’attività in partenza dal porto di Genova, che, con i suoi 500 ettari di estensione sia a terra sia di specchio acqueo, è il maggior porto industriale e commerciale d’Italia e uno dei più attivi in Europa.
Grazie al sistema innovativo e custom made di invasature modulabili e di materiali di rizzaggio e alla copertura assicurativa totale, sono stati ben 32 gli yacht in partenza ai primi di novembre per il caldo mare caraibico.
Mentre alla fine mese è partita un’altra spedizione verso l’ambita meta esotica.

L’obiettivo dichiarato di Sevenstar è quello di andare incontro alle esigenze dell’armatore che ha intenzione di spostare la propria barca da una parte all’altra del mondo, senza impegnativi e costosi trasferimenti, per godersi quindi la “sua” crociera. Con più di 2.000 imbarcazioni trasportate ogni anno e 100 navi nella propria flotta, Sevenstar è un partner affidabile, che può offrire opzioni illimitate per il trasporto di yachts, offrendo ad armatori e cantieri un facile accesso alle aree di maggior interesse crocieristico, ai più blasonati campi di regata in giro per il mondo e alle prestigiose location dei maggiori boat shows worldwide.


01/12/2010 19:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci